Parco commerciale, ecco il progetto
In piena notte il via libera, l'Ascom contraria punta sul ricorso al Tar

LIMENA.
Finalmente mercoledì sera si è potuto vedere il progetto del parco commerciale di Limena. Durante la seduta del consiglio comunale, riunito per approvare il piano urbanistico che dà ufficialmente il via alla mega struttura, per la prima volta si è potuto vedere in dettaglio cosa sorgerà nell'area ovest della zona industriale. E' stato sincero l'assessore all'urbanistica Stefano Tonazzo, che ha ammesso di aver peccato in comunicazione. Almeno adesso i commercianti e i partiti d'opposizione potranno battagliare su qualcosa di più concreto. Sebbene di concreto ci sia per ora solo il disegno. Vero è che l'approvazione del piano urbanistico attuativo (avvenuta, manco a dirlo, con i soli voti della maggioranza all'una e mezza di notte) dà il via all'iter per la costruzione dei vari edifici ad uso commerciale, però manca ancora la firma della convenzione fra i proprietari dei terreni e il Comune. Particolare non da poco, visto che solo con la firma in calce, il Comune potrà incassare 500 mila euro subito e 5 milioni tramite una fidejussione. Manca anche l'ok della Regione necessario per costruire nuove grandi strutture di vendita, e anche questo non è un particolare irrilevante. Comunque, ecco il progetto (nel disegno sopra), che comprende un centro commerciale grande grossomodo come Le Brentelle (in giallo), tre grandi strutture monomarca tipo quelle che sorgono davanti al Centro Giotto o attorno alle Piramidi (in rosso e azzurro), con una parte dedicata a uffici (i quattro edifici rossi che si affacciano su via Breda, la via del Cinecity). Alla zona si accederà tramite uno svincolo della tangenziale, ma è previsto anche un collegamento con via Primo Maggio (in rosso, piccola e vicina alla costruzione azzurra) e la tanto contestata strada che arriva fino alla rotatoria del Crowne Plaza e che Padova non vuole, sebbene sia già prevista dal Pati metropolitano. Tremila i posti disponibili nei parcheggi, mentre una pista ciclabile collegherà l'area al centro di Limena. Alla minoranza de Il Ponte-Insieme per Limena sarebbe tanto piaciuto un parco giochi in mezzo ai capannoni: è chiaro però che l'unico verde sarà nelle aiuole e nelle rotatorie. Il progetto di massima continua comunque a non convincere i commercianti dell'Ascom, presenti l'altra sera in consiglio con cartelli di protesta. «Rimaniamo convinti che opporsi al mega parco commerciale sia la cosa più giusta - sostiene il vicepresidente Franco Pasqualetti -. La nostra battaglia non si ferma qui ed anzi confidiamo che notizie positive giungano dal pronunciamento del Tar del Veneto, al quale abbiamo fatto ricorso».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video