Parco della Musica, primi nomi del cartellone live

Dopo la festa di apertura del 28 aprile, il 5 maggio primo concerto: arrivano i "Pinguini". La macchina organizzativa ha avuto il via libera
Sara Zampiron e Antonio Colella, ideatori del Parco della Musica
Sara Zampiron e Antonio Colella, ideatori del Parco della Musica

PADOVA. Scoppia la primavera e il Parco della Musica si presenta alla città con un post facebook che raccoglie in poche ore centinaia di like. 

L'edizione 2018 del festival musicale estivo del Parco della Musica si aprirà ufficialmente il 28 aprile. Il primo concerto reso noto è quello dei Pinguini Tattici Nucleari, il 5 maggio.

Il Parco della Musica, in via Venezia, nei pressi della rotonda della Stanga a Padova, vicino al complesso universitario, è diventato in pochi anni uno spazio musicale molto amato dai più giovani soprattutto per la qualità dell'offerta culturale. 

Al Parco della Musica sono passati, nelle ultime due estati, tutti i fenomeni musicali dell'indie pop, a conferma di una capacità organizzativa lungimirante e fresca. In questo solco si apre la stagione dei concerti 2018, perchè i Pinguini Tattici Nucleari sono una indie band capace di divertire il pubblico con brani mai scontati. 

Il Parco della Musica si è presentato su facebook con l'ashtag #scusateilritardo.

Il riferimento è al fatto che quest'anno, con la nuova giunta comunale, i tempi di assegnazione della gestione del parco sono stati più lunghi che in passato e gli organizzatori tradizionali (quelli che di fatto hanno inventato il Parco della Musica) hanno dovuto aspettare prima di stringere contratti con le band italiane emergenti.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova