Parco Europa e campus, blitz dell’Arma

Allarme spaccio tra gli studenti universitari: arrivano i carabinieri

PADOVA. L’allarme legato allo spaccio di droga ora si è spostato in una zona che negli ultimi anni si è popolata di studenti universitari, quella compresa tra il Fiore di Botta e il parco Europa. È il campus di Biologia e Biomedicina, con l’edificio progettato da Mario Botta e il parco accanto, che d'estate diventa "Parco della Musica" riuscendo a eliminare situazioni di emarginazione che invece sembrano esplodere nei mesi in cui è lasciato a sè.

Ormai da quattro anni invece il centro Botta accoglie oltre duemila studenti universitari e, come spesso accade dove si ritrovano giovani, arrivano anche gli spacciatori. Soprattutto se vicino c'è un parco poco custodito.

Il problema è emerso in sede di tavolo tecnico, la riunione convocata ogni settimana dal prefetto con i vertici delle forze dell’ordine. Per questo i carabinieri del comando provinciale, diretti dal colonnello Oreste Liporace, hanno voluto dare una risposta immediata con un maxi-controllo proprio in quell’area.

Sono stati impiegati venti militari che in totale hanno controllato una settantina di persone. I carabinieri hanno intercettato un gruppo di africani: uno è stato denunciato a piede libero perché trovato in possesso di 9 grammi di marijuana, gli altri cinque per violazione della normativa sugli stranieri.

Altre quattro persone sono state denunciate a piede libero per uso di droga: stavano fumando qualche spinello.

L’emergenza legata alla presenza di spacciatori era arrivata fino ai vertici del dipartimento universitario che, evidentemente, hanno segnalato la circostanza alle autorità. Effettivamente l’area intorno al Fiore di Botta, così chiamato perché composto da cinque volumi disposti a raggiera, è diventata un polo di aggregazione per gli studenti universitari.

La vicinanza del parco rende la zona ideale per trascorrere il tempo libero tra una lezione e l’altra. D’estate poi le presenze si moltiplicano con il Parco della Musica, una delle kermesse più riuscite in città.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova