Pasquetta col maltempo, cosa fare se si resta in città

Mostre e musei, ma non solo: osservare le stelle al planetario o la crociera sui canali interni della città. Ecco cosa fare se si resta in città a Pasquetta
PD 21/04/03 G.M. PASQUETTA IN CITTA'. CITTA' DESERTA. (COMELLO) pasquetta in citta_
PD 21/04/03 G.M. PASQUETTA IN CITTA'. CITTA' DESERTA. (COMELLO) pasquetta in citta_

PADOVA. Pasquetta con il tempo in certo costringe molti a restare in città. Ecco una serie di iniziative, eventi e manifestazioni per trascorrere la giornata a Padova.

MOSTRE E MUSEI. Tutte i musei cittadini sono aperti a Pasquetta. Ai Musei Civici agli Eremitani è in corso «Ospiti al Museo» (leggi l’articolo), un inusuale incontro tra patrimonio museale e mercato antiquario, incontro che suggerisce una riflessione sul collezionismo e diventa opportunità da non perdere per ammirare e confrontare lavori di grandi artisti veneti: una sessantina di opere tra dipinti, sculture e bronzetti di grandi artisti, fra i quali Jacopo da Montagnana, Andrea Briosco, Alessandro Vittoria, Paolo Veronese, Palma il Giovane, Padovanino, i Liberi, Giulio Carpioni, Francesco Guardi e molti altri.

A Palazzo Zuckermann due iniziative inedite per il palcoscenico padovano, visitabili gratuitamente. «Mille e una ...moneta. Monete islamiche del Museo Bottacin» (leggi l’articolo) è il titolo della mostra sulla monetazione islamica, interamente costituita da esemplari provenienti dalle ricche raccolte numismatiche del Museo Bottacin. Fino al 6 maggio sarà esposta la Madonna col Bambino di Michelangelo Buonarroti (leggi l’articolo), realizzata nel 1525 e conservata alla Fondazione Casa Buonarroti di Firenze.

A Palazzo della Ragione è in corso «De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento. Un secolo tra realtà e immaginario», in cui il Salone diventa lo sfondo per dipinti e sculture di circa sessanta artisti, il cui enorme valore è riconosciuto a livello internazionale: tra questi, De Chirico, Carrà, Rosai, Veronesi .

PLANETARIO. Il Planetario (via Cornaro, area ex Macello) alle 16 propone «Il cielo della primavera» ed il filmato «L'origine dell'universo e vita della terra», alle 17 «Le favole celesti» ed il filmato «Le stelle» (ingresso 7 euro, info@planetariopadova.it).

CROCIERA SUI CANALI. Pasquetta in gita sul fiume cittadino grazie alle "Mini crociere" sul Piovego a bordo dell'imbarcazione «La Padovanella 1932». La Delta Tour organizza una uscita straordinaria in barca alle 15 con partenza dalla Chiusa delle Porte Contarine (in via Matteotti, angolo via Giotto). La Padovanella 1932, tipica peota veneziana viaggerà lungo il tratto navigabile del Piovego che attraversa tutto il centro storico cittadino. Saranno illustrati i Bastioni, le Mura Medioevali e Rinascimentali e i luoghi più suggestivi di questo percorso. L'escursione ha una durata di circa due ore. Si consiglia un abbigliamento sportivo e scarpe comode. Il prezzo del biglietto per l'imbarco è di 15 euro per gli adulti, di cinque euro per i bambini fra i 5 e i 10 anni, gratis per i bimbi under 5. Prenotazione telefonica obbligatoria alla Delta Tour chiamando al numero 049.8700232.

CENTRI COMMERCIALI. Porte aperte nei supermercati Alì, da Oviesse, da Coin e a La Rinascente (11-20) ed anche per il supermercato Pam di Piazzetta Garzeria, mentre gli altri due Pam cittadini (Santa Croce ed Arcella) sono chiusi. Chiusura anche per Auchan, Despar ed il BenettonStore di via Filiberto.

Argomenti:musei

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova