Passa la piena del Bacchiglione, sale l’allerta. A Bovolenta evacuata la Ponta
L’ondata in provincia di Padova attesa nella giornata di mercoledì 22 maggio. Chiusi alcuni ponti in zona Mestrino

Nella giornata di mercoledì 22 maggio la piena del Bacchiglione sta transitando per la provincia di Padova e non mancano i provvedimenti per la sicurezza di residenti e automobilisti.
Ponti chiusi a Mestrino
In zona Mestrino, spiega la Protezione civile locale, alle 11.15 hanno chiuso i ponti tra Montegalda e Montegaldella, a Trambacche e a Creola, mentre quello di Trambacche resta aperto ma non è esclusa un’imminente chiusura.

Evacuata la Ponta a Bovolenta
A Bovolenta è stata evacuata la Ponta. Spiega il sindaco Anna Pittarello: «Si comunica che nel pomeriggio verranno installate le paratie alte in quanto ci hanno segnalato che i livelli del Bacchiglione si alzeranno considerevolmente. Si sta provvedendo ad emettere nuova ordinanza contingibile ed urgente per l'evacuazione dei residenti nella zona golenale della Ponta».
Concluso l’intervento sul Muson dei Sassi
Sono in rientro le ultime squadre dei vigili del fuoco impiegate martedì 21 maggio a Camposampiero, sull’argine del Muson dei Sassi, per il trafilamento d’acqua nel punto di rottura della settimana scorsa.
Il personale dei vigili del fuoco con il presidio dei soccorritori fluviali alluvionali, con mezzi anfibi di Treviso e Venezia e con l’intervento delle idrovore del modulo ad alto pompaggio di Padova, Vicenza e Verona, ha lavorato per ore per abbassare il livello idrometrico. Dopo un sopralluogo tecnico, presente anche il comandante provinciale di Padova, ingegner Giuseppe Lomoro, è stato deciso il rientro delle squadre.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova