Passerella sul Rialto un regalo ai cicloturisti per scoprire i Colli

TEOLO

Installata ieri in località Ponte della Filippata, a Tramonte, la passerella sullo scolo Rialto che collega la nuova pista ciclopedonale Monteortone-Tramonte con il percorso cicloturistico dei Colli Euganei. Il manufatto di legno con la base d’acciaio, è stato posizionato con l’ausilio di un’autogru dall’impresa Co.i.ma di Camisano Vicentino che ha in appalto i lavori per conto di Etra Spa. La passerella permetterà agli amanti delle uscite in bici di immettersi con facilità sui 64 chilometri di percorso che racchiude ad anello il territorio del Parco Colli, passando per Treponti, Rovolon, Vo’, Este, Monselice, Battaglia e Montegrotto. L’intervento di ieri rientra nel progetto che prevede il collegamento fognario che convoglia i reflui delle abitazioni del quartiere Castagni di Tramonte al depuratore di Abano, l’allargamento di alcuni tratti della Sp25, l’impianto di illuminazione pubblica, il rifacimento delle reti di distribuzione dell’acqua e del gas metano e la posa della fibra ottica. L’opera è finanziata con 1,6 milioni da Etra che ha gestito la gara d’appalto, con 900 mila euro del bilancio del comune di Teolo, 300mila di contributo della Provincia e 200mila della Regione. I lavori iniziati nel novembre del 2018 si sono protratti ben oltre i 396 giorni previsti dal crono-programma. «Negli ultimi mesi ci si è messo anche il lockdown, ormai siamo in dirittura d’arrivo, mancano solo delle finiture che prevediamo di completare dopo l’estate», spiega il vicesindaco di Teolo, Nevio Sanvido. —

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova