Passione fumetto Per due giorni è Mestre la capitale

MESTRE. Fine settimana interamente dedicato all’arte del fumetto a Venezia, con una delle principali fiere del settore nel nuovo ampio spazio del Vega, due giornate di appuntamenti, esposizioni e...
Di Massimo Tonizzo

MESTRE. Fine settimana interamente dedicato all’arte del fumetto a Venezia, con una delle principali fiere del settore nel nuovo ampio spazio del Vega, due giornate di appuntamenti, esposizioni e gare in costume, mentre in contemporanea, a Mestre, due autori più “classici” presenteranno le loro ultime produzioni.

Domani e domenica arriva alla sua quinta edizione Mestre Comics, appuntamento ormai consolidato dopo una edizione 2012 che ha registrato dodicimila presenze tra mostra mercato e collaterali. Quest’anno tre novità importanti: una nuova e si spera definitiva sede, il Parco Vega a Porto Marghera, la presenza di cinque autori a livello internazionale, guidati dal disegnatore di Spiderman Marco Checchetto che saranno presenti alla manifestazione per firmare albi, disegnare e incontrare il pubblico, e due workshop da seguire gratuitamente dedicati all’editoria e alla colorazione digitale.

Il clou sarà poi naturalmente affidato alla consolidata mostra mercato che si svilupperà nell’area palco con oltre sessanta espositori da tutta Italia, e a due gare Cosplay, una per ogni giornata, con la partecipazione prevista di oltre 300 appassionati vestiti come i loro personaggi preferiti.

Spiegano gli organizzatori: «Mestre Comics 2013 è un punto di riferimento per chi ha la passione per il fumetto, per chi vuole saperne di più, per chi vorrebbe incontrare gli autori dei tanti fumetti letti o anche solo per conoscere le contaminazioni che questa arte ha creato nel tempo».

L’appuntamento, del tutto gratuito, è al Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia edificio Antares, sabato e domenica dalle 10.30 alle 19.30. In via Rosa a Mestre, la fumetteria “Supergulp” ospiterà due tra i più apprezzati autori del fumetto veneziano, i veterani Stelio Fenzo e Lele Vianello. Presenteranno le loro nuove opere, edite da Edizioni Voilier: “Cyrano de Bergerac” per Fenzo e “Lido – Itinerari illustrati tra storie e leggende dell’isola” per Vianello. Dalle 18.30 alle 21, appuntamento con “l’Aperitivo Superciuk”, con spritz, birra, prosecco e porchetta per tutti.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova