Passo avanti verso la fibra ottica
CAMPOSAMPIERO. Il progetto della Federazione dei Comuni di dotare il Camposampierese della fibra ottica ha compiuto un altro importante passo avanti. Dopo essere stato approvato all’unanimità dal Tavolo dell’Ipa lo scorso 16 dicembre, il documento si trova ora in Regione dove concorrerà ai finanziamenti europei previsti dalle Linee guida sull’Agenda digitale. Il costo previsto, secondo una prima stima, è di 3 milioni 365 mila euro per il cablaggio della parte che riguarda la pubblica amministrazione che permetterà cioè il collegamento con municipi, scuole e servizi pubblici. Inoltre la nuova rete migliorerà il sistema di videosorveglianza urbana e valorizzerà i cavidotti dell’illuminazione pubblica. Serviranno altri 7 milioni 385 mila euro per la messa in rete delle zone industriali. Costi che ricadranno sulle oltre 10 mila aziende del Camposampierese, le cui associazioni di categoria potranno comunque partecipare ai bandi europei per ottenere i finanziamenti. «La realizzazione di una infrastruttura per il rilegamento in fibra ottica dei servizi della pubblica amministrazione e delle zone produttive del Camposampierese è prevista dal documento programmatico d’area» ricorda il presidente dell’Ipa Pierluigi Cagnin, sindaco di Piombino Dese «In altri termini ci muoviamo in un contesto programmatico costruito e condiviso dalle componenti sociali ed economiche del nostro territorio e che ha portato all’individuazione di quattro assi identitari: la città nel giardino (Urbs in Horto), la città impresa, la città delle opportunità per tutti, la città dei campanili». (g.a.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova