Pearl Jam, ci siamo: l’Euganeo suona la carica dei 45 mila

PADOVA. È il grande giorno dei Pearl Jam allo stadio Euganeo. Il concerto di Padova (ore 21) è la tappa centrale del tour europeo di 14 date partito il 12 giugno da Amsterdam che si concluderà il 14 luglio a Lisbona. Per la band statunitense che può contare sul seguito di fan americani, sono attese più di 43 mila persone (tanti i biglietti venduti per una data in sold out da settimane).
I fan da tutto il mondo. I primi fan sono arrivati all'Euganeo venerdì scorso. Ma è in mattinata che comincia, lento ma regolare, l'afflusso di persone verso i cancelli. E la lingua più usata è l'inglese: sono tantissimi i fan che arrivano da ogni parte del mondo e le amicizie che nascono nelle lunghe ore da passare sotto il sole. L'organizzazione ha stimato nel 30% la percentuale di pubblico straniero. Le targe delle automobili parlano chiaro sulle nazionalità più rappresentate: Croazia, Slovenia e Austria. Ma ci sono bandiere anche brasiliane, canadesi e persino chi arriva dall'Australia.
Controlli. Sono stati predisposti controlli di sicurezza straordinari e le forze dell’ordine impiegheranno anche metal detector a portale, tipo aeroporto. Il pubblico deve presentarsi con il ticket numerato e un documento.
Parcheggi. La maggior parte dei fan è arrivata in città in auto e per loro sono a disposizione i parcheggi in zona stadio: park sud asfalto; park sud area verde (a destra del Palaindoor); park nord via Due Palazzi con accesso esclusivo da via Montà e da via Sacro Cuore (in caso di pioggia però quest’area non sarà utilizzata). Inoltre saranno disponibili le aree verdi; i parcheggi nella zona ovest; Limena, zone vicine a via Cesare Battisti; Bata e hotel Crown Plaza. Infine nella zona Est della città saranno disponibili il parcheggio Fiera-Tribunale, in via Goldoni-Tommaseo; Centro Park (ex Cledca), incrocio via Gozzi con via Trieste; piazzale Boschetti, via Vecchio Gasometro; ex-Canoca, via Sarpi; Central park, via Annibale da Bassano.
Navette e bus. Naturalmente sono state organizzate delle navette: in andata dalle 15 alle 21.15; per il ritorno i bus navetta si troveranno nel parcheggio nord dello stadio dalla fine del concerto. Ci sono anche i bus cittadini: la linea 1 partirà dalla Stanga, da via Venezia (lato Cittadella) e continuerà il suo itinerario per il tribunale, la stazione e via Sarpi. La linea 2 congiungerà i parcheggi di Limena allo stadio con capolinea in via Battisti. Per chi arriva in auto è necessario sapere che dalle prime ore di questo pomeriggio saranno chiuse le vie di accesso all’Euganeo. Quindi chi arriva dall’autostrada A4 deve uscire al casello Padova Ovest e poi seguire i cartelli “Stadio”; chi arriva da Bologna deve uscire a Padova Sud e chi arriva dalla tangenziale deve prendere l’uscita “Stadio”.
Biglietti. Gli organizzatori di Zed mettono in chiaro che gli unici biglietti autorizzati sono quelli acquistati attraverso i canali ufficiali, in nessun caso potranno essere rilasciati duplicati. Non solo. Il tagliando deve essere conservato fino all’uscita perché in qualsiasi momento ne potrà essere richiesta l’esibizione. Maggiori dettagli sono disponibili su zedlive.com. Secondo l’associazione di categoria Ascom sono state prenotate circa 9 mila camere d’albergo che valgono 900 mila euro per un indotto di 3 milioni.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova