Pegaso Industries un’unica testa per cinque aziende

Plastic Systems, Pet Solutions, Blauwer, Steel ed Ergomec danno vita a una holding e pianificano 25 nuove assunzioni

BORGORICCO. Una holding per crescere sui mercati internazionali. Nasce così Pegaso Industries testa organizzativa e motore dell’innovazione della galassia societaria che fa capo a Rinaldo Piva, Gianfranco Cattapan e Michele Zanon. Una vicenda industriale nata nel 1994 con Plastic Systems, azienda capace di crescere con costanza sui mercati internazionali fino a trasformarsi in un punto di riferimento globale del settore dei macchinari e sistemi speciali per la lavorazione delle materie plastiche.

L’EVOLUZIONE

Nel tempo all’azienda madre si aggiunge Pet Solutions specializzata negli impianti beverage packaging, poi Blauwer per i sistemi di refrigerazione, e in seguito Steel Systems per la produzione della componentistica in acciaio ed infine Ergomec, attiva nello stoccaggio, trasporto pneumatico e dosaggio di granuli e polveri per il settore plastico, chimico e alimentare. Una crescita organica e per linee esterne che porta il gruppo padovano a raggiungere nel 2018 un fatturato consolidato aggregato da 70 milioni di euro e con un numero di addetti che l’anno scorso ha raggiunto i 400 collaboratori tra Padova, le sedi produttive di Shanghai in Cina e a San Paolo in Brasile e quelle commerciali in India a Mumbai e negli Usa in Ohio.

LA SCELTA

«Dopo 25 anni di crescita costante e di sviluppo del nostro business in tutti i segmenti della filiera della produzione di macchinari per il settore della plastica» spiega il vicepresidente di Pegaso Industries Gianfranco Cattapan «sentivamo la necessità di mettere ordine nelle 5 società di cui siamo proprietari assieme a Walter Vio (per Blauer) e a Pierangelo Zampieri (in Ergomec). Abbiamo deciso così di costituire un holding di gruppo che non fosse solo uno strumento finanziario e fiscale ma piuttosto una testa che coordini alcune funzioni strategiche dello sviluppo aziendale. Pegaso è nata per questo e forti di questo nuovo strumento societario crediamo di potere crescere ancora molto nei prossimi anni».

la testa

Pegaso si occuperà di gestire infatti l’amministrazione generale ma pure sicurezza, marketing strategico e risorse umane delle 5 società del gruppo da proprio quartier generale di Borgoricco ed è pronta già nei prossimi mesi ad inserire nelle aziende del gruppo 25 nuovi ingegneri e tecnici specializzati. Una crescita nelle risorse umane che supporta un piano triennale di investimenti la cui dotazione è di 10 milioni di euro, finalizzati allo sviluppo del business e a nuove acquisizioni, puntando all’obiettivo dei 100 milioni di euro di fatturato entro i prossimi tre anni.

impianti speciali

«Il gruppo è oggi fra i leader a livello mondiale» spiegano il presidente di Pegaso Industries, Rinaldo Piva e il vicepresidente Gianfranco Cattapan «e siamo gli unici ad avere una produzione diversificata in grado di servire sia i grossi gruppi industriali sia la media industria di trasformazione. Oltre a macchine di serie, realizziamo anche impianti speciali e chiavi in mano, con soluzioni avanzate e create su misura del cliente. Lavoriamo molto sul risparmio energetico e sul riciclo dei materiali plastici. Lo stesso upgrade delle linee produttive è environmental-friendly». —

Riccardo Sandre

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova