Pennacchi ricoverato in Terapia intensiva

padova
«So tacà na machina ma respiro»: non aveva dubbi che tutti i suoi contatti social avrebbero capito. Andrea Pennacchi, il Pojana Propaganda Live, spalla di Paola Cortellesi nella serie Sky Petra e impegnato nel ruolo di papà di Elio Germano nell’Isola delle rose di Netflix, ha diffuso con un breve tweet ieri la notizia del suo ricovero in ospedale. Anche lui colpito dal Coronavirus. Un messaggio ironico e volutamente asciutto per condividere con il suo pubblico le sue condizioni.
L’attore padovano, 51 anni, è stato ricoverato nell’Azienda ospedaliera di Padova una decina di giorni fa. Per lui si è reso necessario il ricovero in Terapia intensiva ma già oggi sarà trasferito agli Infettivi. Le sue condizioni stanno infatti migliorando. Già da qualche giorno riesce a respirare più agevolmente e quindi vuole far sapere ai suoi fan che il peggio è passato. Altra cosa che l’attore e autore sottolinea nel messaggio che ha diffuso sui social è la gratitudine verso i medici che lo hanno curato, con grande professionalità e tanta umanità. Se ha sentito in qualche modo il dovere di informare i suoi numerosissimi fan rispetto alle sue condizioni, il Pojana non va oltre, per il momento. La stessa famiglia di Pennacchi preferisce per ora non diffondere ulteriori informazioni.
Quel che rimane è l’ondata di affetto che il tweet di Andrea Pennacchi ha scatenato: ogni minuto che passava ieri pomeriggio valeva decine e decine di messaggi da parte di amici, fan e colleghi che scrivevano per augurargli di sconfiggere al più presto il virus e uscire dall’ospedale. Tra i primi a scrivergli è stato il direttore di La 7 Andrea Salerno che ha twittato: «Forza Andrea. Ti si aspetta» mentre la banda di Zoro ha scritto: «Daje Andrea». E un messaggio è arrivato anche dal sindaco di Padova Sergio Giordani che ha augurato a Pennacchi e a tutte le persone ammalate di Covid 19 di guarire al più presto. L’attore aveva condiviso con il primo cittadino padovano l’impegno per la campagna di sensibilizzazione per l’uso della mascherina, comparendo nei grandi manifesti affissi in città. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova