Pensiline e informazioni per chi aspetta il bus

SELVAZZANO
Non c’è ancora il tram a Selvazzano, ma le pensiline per la fermata del bus stanno già arrivando.
Grazie a una convenzione che è statat siglata con Aps Advertising e che prevede la concessione di affissioni pubblicitarie in corrispondenza delle fermate dell’autobus, verranno installate venti nuove tettoie per le pensiline nei punti più importanti della città.
«Saranno della stessa tipologia che è stata adottata per il tram di Padova – preannuncia il sindaco Enoch Soranzo – verranno montate nelle zone di maggiore affluenza. Tramite l’accordo con Aps, il Comune non sborserà un euro. E nel “pacchetto” della convenzione è compreso anche lavaggio, pulizia, manutenzione e assicurazione da atti vandalici di durata decennale delle pensiline, che diventeranno patrimonio comunale. In questo modo – prosegue il primo cittadino di Selvazzano – abbiamo voluto dare una risposta concreta alla forte richiesta da parte della cittadinanza riqualificando al contempo l’arredo pubblico e urbano di Selvazzano».
Per le moderne coperture, Aps spenderà all’incirca 200 mila euro. Alcune pensiline verranno posizionate al capolinea di Tencarola in piazzetta Aldo Moro e davanti all’auditorium San Michele di via Roma nel capoluogo, mentre altre due si troveranno sempre a Tencarola in via Padova, all’altezza dei portici che precedono la chiesa di San Bartolomeo Apostolo. E ancora, un altro spazio di ricovero da intemperie per i passeggeri che aspettano gli autobus, comparirà al capolinea di Caselle in piazza Cavalloni.
Ma non finisce qui. Perché anche Selvazzano conterà sulle paline informative già viste alle fermate del tram di Padova e presenti pure alla metropolitana di Londra, Barcellona o altre capitali europee.
Si tratta dei celebri pannelli a display, in grado di fornire informazioni aggiuntive per i passeggeri come l’indicazione in tempo reale del tempo d’attesa necessario al passaggio del prossimo bus.
«Sono dispositivi elettronici dotati di led luminoso a elevata visibilità, che verranno collocati in coincidenza di fermate strategiche – conclude il sindaco Soranzo –. Conteranno tutte le comunicazioni previsionali riguardanti l’arrivo dei mezzi pubblici».
Mattia Rossetto
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova