Peppa Pig e la sua famiglia oggi incontrano i bambini al Geox

Lo spettacolo della maialina più famosa del mondo va in scena anche con dialoghi nella lingua dei segni per i non udenti

PADOVA. Lei è la maialina più famosa del momento, momento che per la verità sta durando da oltre due anni in Italia, ma che aveva già toccato altri Paesi, l’Inghilterra per prima, dove Peppa Pig è nata. E oggi pomeriggio (alle 15.30) con la sua famiglia e i tanti amichetti Peppa approda al Gran Teatro Geox con lo spettacolo “Peppa Pig e la caccia al tesoro”.

Il personaggio ideato da Neville Astley e Mark Baker, dopo le serie di cartoni tv (siamo già a cinque) e il film che ha spopolato a gennaio nei cinema arriva adesso a teatro, a Padova, dopo una tournée che ha toccato prima la Gran Bretagna, poi Australia e Spagna. Sarà un evento soprattutto per i bambini dai 0 ai 6 anni, la fascia a cui si rivolge il cartone animato in onda ogni giorno su Rai Yo Yo e Disney Junior (canale Sky), ma anche per i genitori ed i fratellini più grandi, abituati all’allegra famigliola rosa che ama saltare nelle pozzanghere, mangiare gelati e fare gite fuori porta.

Ma c’è qualcosa di più, questo spettacolo d’animazione sarà veramente per tutti, anche per i bambini sordi, grazie all’associazione Olivia, potranno godersi battute e storia seguendo l’interprete in simultanea in Lis (Lingua dei segni italiana). Sessanta minuti immersi nel mondo a una dimensione tra boschi e animali, poi non mancheranno oltre a Peppa, il fratellino George con il suo inseparabile pupazzo dinosauro, Papà e Mamma Pig, Pedro Pony, Rebecca Coniglio, Susy Pecora, Danny Cane, Zoe Zebra e tutti i personaggi delle storie a cui i più piccoli si sono affezionati.

Sarà disponibile un bus navetta in partenza dalla stazione dei treni di Padova alle 14 e alle 14,50, con fermata intermedia in corso Milano/hotel Plaza. I biglietti sono in vendita a partire da 12 euro, per i bambini fino a 12 anni direttamente la biglietteria del Gran Teatro Geox prima dello spettacolo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova