Per Animalisti 2.0 già 800 adesioni su Facebook
Ha pochi mesi di vita e la sua pagina Facebook conta già più di 800 adesioni: si chiama “Animalisti 2.0” il gruppo di volontari per la difesa degli animali fondato dai padovani Mauro Fantinato,...
Ha pochi mesi di vita e la sua pagina Facebook conta già più di 800 adesioni: si chiama “Animalisti 2.0” il gruppo di volontari per la difesa degli animali fondato dai padovani Mauro Fantinato, Tamara Boscaro, Betty Main e da Aurelio Melone di Roma. I quattro fondatori, come buona parte degli attivisti, contano già diversi anni di esperienza “sul campo”, nelle battaglie per i diritti degli animali. Il neonato movimento possiede, oltre alla sezione veneta localizzata a Padova, una sezione romana e una in Lombardia. «Abbiamo deciso di compiere azioni concrete per aiutare gli animali in difficoltà e chi si occupa di loro», spiega Mauro Fantinato, tecnico commerciale, che ha scelto l’impegno animalista dopo la morte della sua cagnolina Kira, avvelenata a Saonara due anni fa. «Portiamo cibo e coperte alle “gattare”, con alcuni cartongessisti abbiamo sistemato due rifugi per gatti in provincia di Padova e sanato diverse situazioni in giro per l’Italia in cui cani e gatti vivevano tra degrado e sporcizia. Ci autofinanziamo e talvolta otteniamo cibo e altro materiale in dono dalle aziende oppure mediante il passaparola; non abbiamo mai chiesto un euro a nessuno. Quando individuiamo casi di maltrattamento di animali ci muoviamo con le istituzioni preposte come Carabinieri, Guardie Zoofile e Guardie Forestali». Chi sceglie la militanza attiva nel movimento dev’essere vegetariano o vegano, la regola è tassativa, ma Animalisti 2.0 non condanna chi mangia carne.
Patrizia Rossetti
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video