Petrosino apre l’undicesimo anno di lezioni dell’Issr
Il mistero sacrale della vita dal nascere al morire: sarà questo il tema della prolusione accademica di Silvano Petrosino, filosofo e direttore dell’Archivio “Julien Ries” per l’antropologia simbolica (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) per il Dies Academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova (ISSR), che si tiene oggi alle 15.30 nell’aula magna della Facoltà teologica del Triveneto. Il Dies Academicus inizierà con il saluto del preside mons. Roberto Tommasi, con l’intervento del vescovo Cipolla e la relazione del direttore dell’ISSR don Livio Tonello. Quindi la parola passerà a Petrosino. Al termine ci sarà la consegna dei diplomi a quanti hanno completato il ciclo di studi.
Il Dies Academicus, che apre l’anno accademico dell’ISSR, avvia anche il percorso di ricerca e approfondimento di quest’anno, dedicato al tema del nascere e del morire. Un argomento che si inserisce nella prospettiva più ampia del rapporto delle diverse religioni con il corpo. L’ISSR inizia il suo 11° anno di attività con 250 presenze, anche provenienti da Nigeria, Indonesia, Romania, Ecuador, Kenya e India; una settantina gli studenti ordinari tra cui venti nuovi iscritti.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova