Piazza del Donatore domani si riapre il salotto della città

Alle 19 nuova inaugurazione dopo i lavori di miglioria con porfido di Luserna Il chiosco adibito a bar sarà in funzione da venerdì 

Albignasego

Domani verrà inaugurata la nuova piazza del Donatore. Alle ore 19 il sindaco Filippo Giacinti taglierà il nastro della nuova piazza centrale della città, dopo gli ingenti lavori di miglioria cui è stata sottoposta nel corso degli ultimi otto mesi.

Un’opera che restituisce alla cittadinanza una piazza più verde, adatta alla socialità, nonché dotata di un nuovo chiosco bar e una fontana. I cittadini potranno partecipare all’inaugurazione in numero limitato, nel rispetto del distanziamento sociale e indossando la consueta mascherina, essendo ancora in vigore le norme anti-Covid per contrastare il diffondersi della pandemia.

A vigilare sul loro rispetto saranno una quarantina di volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e del gruppo Safety comunale. «Non è la cerimonia che avremmo voluto» dichiara il sindaco Filippo Giacinti, «ma aspettiamo ugualmente i nostri cittadini. Chi volesse visitare la nuova piazza avrà la possibilità di passeggiarvi già dal pomeriggio. Il chiosco adibito a bar, invece, entrerà in funzione da venerdì».

La piazza del Donatore deve il suo nome al monumento, presente ormai dal 2000, dedicato appunto ai donatori di sangue, realizzato dallo scultore bellunese Franco Fiabane.

Era comunemente utilizzata per ospitare il tradizionale mercato del venerdì mattina, le varie manifestazioni culturali e per la sosta dei veicoli. La nuova piazza, concepita come un’area pedonale nel cuore della città, sarà circondata da una zona su cui sarà comunque permesso sostare, ma sfoggerà una nuova pavimentazione, in porfido e pietra di Luserna, oltre a circa 2.700 metri quadri di superficie alberata. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova