Piazzola, il concerto omaggio a Ennio Morricone nel parco di Villa Contarini
Una grande orchestra e un coro ripercorreranno le più grandi colonne sonore firmate dal premio Oscar. Spettacolo unico il 4 settembre

PIAZZOLA SUL BRENTA. L’Orchestra ritmico sinfonica italiana, diretta dal maestro Diego Basso, in uno spettacolo unico, con più di 50 elementi, affiancata dal coro lirico Opera House. Un viaggio emozionale sinfonico, accompagnato da un video racconto che ripercorrerà le più grandi scene del cinema firmato dalle colonne sonore di Ennio Morricone. Questo è il grande tributo che il palcoscenico naturale di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta ospiterà il 4 Settembre 2020: uno spettacolo unico, sotto le stelle, nel parco più grande del Veneto, organizzato da Superfly Lab con la collaborazione del Parco della Musica e del Comune di Piazzola sul Brenta.
Il tributo al grande maestro
500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, due Oscar e sei nomination, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone, un gigante della musica di tutti i tempi. Ad onorare la recente e dolorosa scomparsa rimane la sua arte, accompagnata dalle immagini delle scene dei film più iconici ed immortali, dai western all'italiana diretti da Sergio Leone, Duccio Tessari e Sergio Corbucci, ai capolavori hollywoodiani firmati Brian De Palma, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Barry Levinson e molti altri.
A dirigere l’orchestra il maestro Diego Basso, direttore di orchestre nazionali ed internazionali pop, rock e sinfoniche, protagonista di importanti progetti nei maggiori teatri italiani e internazionali e nelle principali reti televisive.
Musica e le immagini del cinema del maestro
“Omaggio a Ennio Morricone” proporrà uno spettacolo immersivo tra capolavori musicali e cinematografici, tra sinfonie e mega schermi che riprodurranno le scene più memorabili dei film di cui il Maestro ha firmato le colonne sonore.
Iniziativa anti Covid
Particolari attenzioni verranno destinate ad una serie di norme anti covid ed a determinate linee guida di comportamento individuale: gli ingressi verranno contingentati e riservati a coloro che avranno acquistato la prevendita online, previa misurazione della temperatura corporea all’ingresso della villa, i posti a sedere saranno debitamente distanziati, la location dell’evento disporrà di aree dispenser munite di gel igienizzante e mascherine; il tutto verrà inoltre coordinato da un numeroso personale di vigilanza e sicurezza.
Il palcoscenico naturale di Villa Contarini
Piazzola torna ad essere il teatro della grande musica, con uno degli scenari più spettacolari: il parco di Villa Contarini. A pochi km da Padova è una delle più splendide ville venete, talvolta denominata la “Versailles italiana”, capolavoro del barocco cinquecentesco.
Il parco della villa è il più grande del Veneto, con più di 50 ettari di verde dal grande impatto scenografico.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video