Piazzola sul Brenta, matrimoni da sogno a villa Contarini: accordo siglato

Quattro anni di trattative fra Comune e Marco Polo srl. Prima cerimonia a fine mese, si sposa il consigliere Corradin

PIAZZOLA SUL BRENTA. Arrivano da oggi le “nozze da favola”. Villa Contarini apre le porte ai futuri sposi che vorranno coronare il loro “si” nell’incantevole reggia palladiana. Un sogno che si avvera, dopo tanti anni. L’atto finale della giunta Zin, prima di lasciare il palazzo. Ad annunciare la lieta notizia è l’avvocato Aldo Rozzi Marin, amministratore unico di Immobiliare Marco Polo srl, che gestisce per conto della Regione Veneto villa Contarini.

Ieri ha firmato con il sindaco Enrico Zin la convenzione con il Comune per l’utilizzo del complesso monumentale dove celebrare i riti civili. Il primo è già fissato per sabato 25 maggio, quando si uniranno in matrimonio il consigliere comunale Alessandro Corradin e la compagna Andelina Muca. Proprio nel weekend elettorale, in cui tutta l’amministrazione uscente lascia il governo cittadino, si fa festa doppia brindando agli sposi da favola. Quale posto più bello per scambiarsi delle promesse? Ci sarà la possibilità di scegliere la sala delle Conchiglie, già utilizzata per banchetti e catering, quella dell'altalena o quella della chitarra rovesciata, tre locali suggestivi e affascinanti, totalmente diversi dalle stanze del palazzo municipale.

Il consigliere Corradin, che inaugura la stagione delle nozze, ha già scelto la sala affrescata dall’altalena. E c’è da immaginare che ora ci sia la corsa a prenotare l’invidiata location, la piccola Versailles del Veneto, già scelta già da centinaia di coppie nel giorno più bello della loro vita per i servizi fotografici nel maestoso parco. L’arrivo dei matrimoni in villa era atteso da tanti anni, ma l’iter per arrivarci non è stato così semplice. Ci sono voluti 4 anni, senza contare i precedenti tentativi, ed il risultato è stato possibile grazie alla nuova amministrazione della villa, che gestisce anche la Rocca di Monselice dove c’è una convenzione analoga, e all’interessamento del consigliere regionale Luciano Sandonà, che ha creduto nell’iniziativa.

«Discussi tutti gli aspetti dell’accordo, siamo arrivati alla firma», spiega il sindaco Zin, che ha già aperto anche il loco delle Vergini per le celebrazioni civili «Credo sia un’ottima opportunità per Piazzola aprire la villa ai matrimoni. Innanzitutto si offre un servizio alle coppie che vogliono sposarsi in un sito di grande pregio come quello di Villa Contarini. Le tariffe? Sono appannaggio della villa, ma non sono determinate nella convenzione, che stabilisce che il Comune prende in comodato per la celebrazione le sale della villa». —
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova