A Piombino Dese il medico va in pensione e non si trova il sostituto
L’Usl 6 per garantire l’assistenza, a seguito del pensionamento del dottor Marchiori, da agosto attiverà un ambulatorio di Continuità assistenziale diurna dedicato ai pazienti attualmente senza medico

Il medico di base Amedeo Marchiori va in pensione l’1 agosto prossimo, ma al momento non c’è la disponibilità da parte di nuovi medici a prestare servizio in sostituzione.
Interessati alla questione sono circa 1.600 pazienti, che afferiscono al Distretto sanitario di Trebaseleghe.
Per garantire l’assistenza medica generale al nucleo centrale del paese, l’Usl 6 Euganea, in collaborazione con il sindaco Cesare Mason e l’amministrazione comunale, attiverà uno specifico ambulatorio di Continuità assistenziale diurna (Cad) dedicato ai pazienti attualmente senza un medico di base.
I medici della Cad garantiranno un’ampia copertura oraria, fornendo all’utenza consulenze telefoniche, visite in ambulatorio con accesso libero o su appuntamento, visite domiciliari, rilascio di ricette mediche e certificazioni.
Il servizio della Cad verrà attivato dall’1 agosto e sarà garantito almeno fino a fine gennaio. «I medici della Cad si insedieranno nello stesso ambulatorio dove operava Marchiori, in via IV Novembre 5. Che viene messo a disposizione dalla famiglia proprietaria dell’immobile, che ringraziamo», dichiara Mason.
«Sarà il Comune a pagare il canone dell’ambulatorio preso provvisoriamente in affitto per circa 6 mesi in modo da dare tempo all’Usl 6 di trovare un medico sostituto.
Vista la situazione generale del sistema ambulatoriale nei nostri paesi, ci stiamo organizzando per affrontare altre situazioni analoghe con un programma e soluzioni valide per i prossimi anni».
Da parte sua l’Usl 6 proseguirà nella ricerca di un nuovo medico di medicina generale che prenda il posto del dottor Marchiori.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova