Padre Ramina confermato rettore della Basilica di Sant’Antonio a Padova
Padre Antonio Ramina rimarrà in carica fino al Capitolo del 2029 ed è stato scelto da papa Leone XIV tra una terna di candidati. Ramina è laureato in Lettere moderne all’Università di Padova

Padre Antonio Ramina è stato confermato rettore della Basilica di Sant'Antonio a Padova. Lo ha comunicato ai frati del Santo il Delegato Pontificio, monsignor Diego Giovanni Ravelli, dopo la comunicazione della Segreteria di Stato Vaticana.
Ramina, che rimarrà in carica fino al Capitolo del 2029, è stato indicato da papa Leone XIV tra una terna di candidati presentati dal Ministro Generale, padre Carlos Alberto Trovarelli, secondo quanto previsto dalla Costituzione Apostolica Memorias Sanctorum che regola le modalità di conduzione della Basilica del Santo, in accordo con il Delegato Pontificio e il Ministro Provinciale della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, padre Roberto Brandinelli.
A fine febbraio, il Capitolo provinciale della provincia francescana aveva votato la terna, la cui scelta si è realizzata appena possibile, dopo le vicissitudini legate alla malattia e alla morte di papa Francesco e al Conclave con l'elezione di papa Leone XIV.
Nato a Vicenza nel 1970, padre Ramina, è stato ordinato sacerdote il primo maggio 2004. È laureato in Lettere moderne all'Università di Padova e dottore in teologia. Precedentemente ha svolto il servizio di Rettore del Seminario Teologico S. Antonio Dottore a Padova (dal 2011) e di Guardiano della Comunità S. Antonio Dottore a Padova (dal 2013).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova