Piove dà il via libera alla pista ciclabile Padova-Agripolis

PIOVE DI SACCO
Un collegamento ciclo pedonale lungo la strada statale 516 che unisca, senza soluzione di continuità, la città all’area universitaria di Agripolis di Legnaro.
Un progetto ambizioso ed impegnativo che sta per diventare qualcosa di più di una semplice pagina da libro dei sogni. Con una delibera della giunta comunale, infatti, è stato approvato lo schema di intesa con i comuni di Sant’Angelo e Legnaro per proporre al tavolo di concertazione dell’I.p.a. ( Intesa Programmatica d’Area) un progetto unitario per la realizzazione della suddetta opera viaria.
D’altra parte da oltre un decennio i comuni della Saccisica, condividendo la necessità di promuovere la realizzazione di piste ciclabili lungo le strade dei propri territori, si erano dotati di uno studio di fattibilità intercomunale di queste piste da utilizzarsi come strumento di riferimento e coordinamento per l’attuazione degli interventi che ciascun ente avrebbe poi realizzato secondo le proprie disponibilità.
Grazie all’istituzione dell’I.p.a. della Saccisica, che non è altro che uno strumento di programmazione decentrata attraverso cui viene data la possibilità ai territori di partecipare al percorso di programmazione regionale nell’ambito dello sviluppo locale, le intenzioni di coordinamento intercomunale possono ora trovare realizzazione.
«Questo protocollo d’intesa – spiega il sindaco di Piove di Sacco Alessandro Marcolin – nasce dalla volontà di farsi trovare pronti con una proposta concreta, valida e di interesse per tutto il nostro territorio non appena sarà pubblicato dalla Regione il bando di concorso per accedere ai finanziamenti». «Si tratta indubbiamente, vista la lunghezza di diversi chilometri, di un’opera molto costosa e che dovrà necessariamente essere realizzata in vari stralci con tempi non ancora definibili - aggiunge il sindaco – ma che servirà ad aumentare in maniera determinante la sicurezza stradale oltre che portare un beneficio in termini di sviluppo ed utilità per tutto il territorio dei comuni che ne saranno attraversati».
Ora anche i Comuni di Legnaro e Sant’Angelo di Piove porteranno in giunta il protocollo di intesa. L’approvazione del documento darà inizio all’iter di realizzazione del progetto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova