Piove di Sacco si avvicina ai ventimila abitanti

Continua la crescita della popolazione registrata negli ultimi anni Aumenta la popolazione straniera, raggiunto il record di famiglie: oltre ottomila
Di Elena Livieri
NOTTE BIANCA PIOVE DI SACCO BELLUCO
NOTTE BIANCA PIOVE DI SACCO BELLUCO

PIOVE DI SACCO. Non si arresta la crescita del numero dei residenti di Piove di Sacco: a fine 2014 nel capoluogo della Saccisica erano registrati all’anagrafe comunale 19.797 abitanti, appena 203 sotto la fatidica soglia dei ventimila. Sempre in aumento anche la percentuale degli stranieri, che superano ormai l’11% della popolazione. A gennaio del 2014 i residenti totali erano 19.723 di cui 2.287 stranieri: cifre entrambe incrementate nei successivi dodici mesi, arrivando rispettivamente a 19.797 e 2.356. In agosto si è registrato un picco di residenti, pari a 19.845. Il 2013 si era chiuso con 19.662 abitanti di cui 2.254 stranieri.

Il 2014 riserva un piccolo traguardo, ed è quello che si riferisce al numero di famiglie residenti in città: a gennaio erano 7.975 e a dicembre hanno superato quota ottomila, più precisamente arrivando a 8.050. Fra i residenti di origine straniera sono i marocchini quelli più numerosi: 635 persone. La seconda comunità straniera per numero è quella di cittadini di nazionalità romena, che sono in tutto 511. Subito dopo arrivano i cinesi, presenti in 505 a Piove di Sacco. Più distaccati gli albanesi, che sono 218, i moldavi a quota 202, i nigeriani (39), ucraini (34), indiani (14), bengalesi (14) e serbi (12).

La composizione delle comunità straniere presenta caratteristiche diverse: se per cinesi, albanesi e serbi il numero di donne e uomini è pressoché uguale, si registra una netta superiorità dei maschi fra i marocchini (352 contro 283 donne) e indiani (11 contro 3). Proporzioni inverse, invece, per i cittadini di nazionalità moldava, dove le donne sono 133 e gli uomini solo 69, così come per i romeni (304 donne e 207 uomini) e gli ucraini (26 contro 8).

Se quelle citate sono le nazionalità che contano comunità di una certa consistenza, è pur vero che Piove di Sacco raccoglie residenti provenienti da tutto il mondo: iscritti all’anagrafe comunale ci sono cittadini che arrivano da oltre cinquanta diversi Paesi di tutti i continenti, esclusa solo l’Oceania.

«Un dato che trovo particolarmente positivo» commenta l’assessore ai Servizi sociali Paola Ranzato «è il cospicuo aumento di famiglie. Piove di Sacco è una città accogliente, in grado di garantire molti servizi. L’offerta scolastica a tutti i livelli, incluse le superiori, è di prim’ordine, abbiamo l’ospedale, la casa di riposo, asili nido di cui abbiamo modificato il regolamento per introdurre la massima flessibilità negli orari per andare incontro proprio alle esigenze delle famiglie. Non ultimo» conclude Ranzato, «la nostra è una città viva, dove l’associazionismo e il volontariato offrono tantissimo e dove le proposte anche culturali sono molte e variegate».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova