Più cellulari, via la cabina

MONTEGROTTO TERME. Nonostante il cartello usurato da sole e pioggia indichi come data di rimozione il 16 giugno 2015, il sindaco Riccardo Mortandello ha inviato una nuova richiesta al Focal Point...

MONTEGROTTO TERME. Nonostante il cartello usurato da sole e pioggia indichi come data di rimozione il 16 giugno 2015, il sindaco Riccardo Mortandello ha inviato una nuova richiesta al Focal Point Spostamenti di Trieste per far rimuovere in tempi rapidi la cabina telefonica di piazza Roma. Le motivazioni sono molteplici soprattutto l’utilizzo ormai diffuso del cellulare anche per le generazioni meno giovani e la presenza di altri presidi telefonici pubblici sul territorio comunale. A fronte di 11 rimozioni avvenute di recente, sono tre le cabine in via di rimozione. Si tratta di quella situata appunto in via Piazza Roma e di due di viale Stazione. Restano attivi telefoni pubblici in piazza Roma, viale Stazione (4), via Romana Aponense, via Fasolo, via Pio X (2), piazzale Stazione, via Marzia, via Montenero, via Fermi, via Scavi, via Cogolo e via Scagliole. In totale sono ancora 16 i telefoni pubblici accessibili. La rimozione delle cabine telefoniche da parte della Telecom non è altro che la conseguenza dei tempi che cambiano.

«Ci si augura una pronta risposta da parte degli uffici della Telecom in modo da arrivare alla rimozione di una postazione che sarebbe già dovuta essere rimossa quasi due anni fa», spiega il sindaco di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello. (f.fr.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova