Polisportiva S. Precario cambia casa Nuova sede in via Pinali

arcella. Sabato, dalle 18 alle 22, la Polisportiva San Precario inaugura la sua nuova sede in via Pinali, all’Arcella. Sarà un’occasione per aprire le porte della nuova casa e farla conoscere al quartiere, ma anche per condividere suggerimenti ed idee.
«Lo spazio è in affitto – riferiscono dalla Polisportiva – Purtroppo non siamo riusciti a trovare un posto pubblico: lungaggini burocratiche e vera e propria emergenza spazi ha reso questo sogno impossibile. La nuova sede arriva dopo un lungo vagabondaggio, dopo tanta ospitalità, tuttavia sentivamo la necessità di una casa nostra».
E casa non poteva che essere l’Arcella, meglio ancora San Carlo dove la San Precario ha iniziato la sua storia nel 2007: «Caparbiamente – ammettono – è qui che vogliamo continuare ad operare, nel quartiere con più contraddizioni interessanti della città». Nati come realtà sportiva, vantano oggi cinque discipline – basket, calcio ad undici, volley misto, calcio a cinque e touch rugby misto e 150 soci – hanno dato vita ad incontri, cultura, concerti ed eventi. «Oggi stiamo immaginando – raccontano – uno spazio dove fare sport ma aperto ad ogni idea; ci piacerebbe organizzare i doposcuola per i bambini e qualche attività per gli anziani. Inoltre da quest’anno stiamo lavorando con Quadrato Meticcio per una squadra di giovanissimi e vorremmo dar vita alla prima squadra di calcio femminile a cinque con ragazze autoctone e altre atlete del mondo: è un progetto europeo sul quale stiamo lavorando». Negli ultimi quattro anni la San Precario realizza all’Arcella un festival dove tutte queste anime convivono. «Viviamo di autofinanziamenti sappiamo quanto possa essere proibitiva l’accessibilità allo sport e dunque non ci resta che impegnarci ancora di più». —
E.SCI.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova