Ponte ai Piovini traballa dirottato per Conche il traffico da Chioggia

CODEVIGO. Deviato sulla rete stradale interna di Conche il traffico pesante dei vicini Piovini, località limitrofa che rientra del territorio di Chioggia ma che di fatto è un’estensione della frazione padovana.

Il comune veneziano ha preso atto, dopo alcune segnalazioni dei residenti dei Piovini, che il proprio ponte di competenza sul canale Novissimo non gode di grandissima salute. Ha deciso quindi di limitarne il passaggio solo ai mezzi con un peso inferiore ai 35 quintali.

In questa maniera però le aziende, soprattutto quelle agricole, della zona, si sono trovate a non avere più un collegamento con la Ss 309 Romea. L’unica alternativa per trattori e camion è rappresentata dal passaggio obbligato per Conche, e in particolare lungo via Frignolo e via Vallona. Il fatto è che anche qui c’è un ponte con divieto di transito (già poco rispettato, a dire la verità) per i mezzi pesanti, predisposto in passato per garantire la sicurezza lungo una rete stradale decisamente poco adatta al traffico, se non a quello dei residenti.

Non potendo di certo negare l’unico collegamento ai residenti dei Piovini, il Comune ha concesso, temporaneamente, a Chioggia (che tuttavia non ha ancora un’idea di progetto di manutenzione del ponte di competenza) la deroga sulla tolleranza della stazza dei mezzi in transito.

La situazione che si è venuta a creare preoccupa non poco la lista civica di opposizione “Impegno Civico”. «Spetta a Chioggia» ha detto il capogruppo Valentina Agatea, che ha già preparato anche un’interrogazione consiliare, «indicare tempi e modi per la messa in sicurezza di quel ponte dei Piovini ma il Comune deve pretendere di avere risposte certe sui tempi della deroga e garanzie di un risarcimento per gli eventuali danni alle nostre strade. Sarebbe stato opportuno anche un confronto con la frazione di Conche e con le sue attività, in merito a ciò che si ha intenzione di fare». —

Alessandro Cesarato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova