Ponte San Nicolò celebra il patrono, festa e centro chiuso

Per lungo tempo, a Ponte San Nicolò, la festa del Santo che dà il suo nome al Ponte, e dunque a tutto il Comune, era sentita solo dai ragazzi e dagli impiegati comunali, che il 6 dicembre se ne...

Per lungo tempo, a Ponte San Nicolò, la festa del Santo che dà il suo nome al Ponte, e dunque a tutto il Comune, era sentita solo dai ragazzi e dagli impiegati comunali, che il 6 dicembre se ne stavano a casa per la festa patronale. Dallo scorso anno, invece, la festa di San Nicola, grazie agli Amici della Chiesetta, alla pro loco, all’Avis, alla parrocchia del capoluogo e al Comune è diventata un appuntamento imperdibile, che dà il via alle festività natalizie. Domani dalle 12 alle 20 sarà chiuso il traffico lungo piazza Liberazione: dalle 14.30 fino a sera il capoluogo sarà un via vai di artisti, spettacoli di strada, filò, una giostra a catenelle, cioccolata, vin brulè, bancarelle delle associazioni e tante curiosità. «I protagonisti saranno i bambini», anticipa la consigliera alla cultura Daniela Borgato, «San Nicola è infatti il protettore dei bambini, ma anche del nostro fiume». Alle 16 San Nicola distribuirà dolci ai più piccoli, alle 16.30 verrà presentato il dolce e il biscotto a forma di San Nicola realizzato delle pasticcerie del Comune. Alle 17.15 l’inaugurazione del presepe diffuso. Alle 18 l’accensione dell’albero di Natale e alle 18.30 la Santa Messa in Chiesa, a San Nicola, per festeggiare il 25esimo di ordinazione di don Roberto Ravazzolo, direttore del Centro Universitario nativo di Ponte San Nicolò. Alle 20.30, sempre in chiesa, concerto “True Voice Gospel Singers” a cura dell’Avis e dell’associazione sportiva Colombo.

Andrea Canton

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova