Porte aperte all’Einstein, tra i migliori licei

PIOVE DI SACCO. Oggi porte aperte all'istituto superiore "Albert Einstein" di via Parini. Dalle 15 professori e studenti accoglieranno le famiglie che sono impegnate nella delicata scelta della...

PIOVE DI SACCO. Oggi porte aperte all'istituto superiore "Albert Einstein" di via Parini. Dalle 15 professori e studenti accoglieranno le famiglie che sono impegnate nella delicata scelta della scuola superiore per i propri figli. Ci saranno, dopo un momento introduttivo generale, vari laboratori per scoprire tutte le attività formative proposte dalla scuola. L'appuntamento arriva, tra l'altro, all'indomani dei dati del portale Eduscopio.it della Fondazione Agnelli, che confronta la qualità delle scuole superiori, città per città. Un’indagine a livello nazionale ma che mette a confronto le diverse tipologie di scuole localizzate in territori relativamente circoscritti (un raggio massimo di trenta chilometri) per tentare di aiutare a capire la scuola che, situata ragionevolmente vicino alla località in cui si vive, meglio corrisponde alle aspettative di ciascuno studente e della sua famiglia. Dati davvero lusinghieri per il liceo Einstein che è risultato tra i migliori nell'indirizzo scientifico e addirittura il migliore per quanto riguarda gli indirizzi linguistico e delle scienze umane. L'indirizzo classico e quello delle scienze applicate non sono stati classificati perché attivi solo da qualche anno.

«Siamo soddisfatti», commentano Filippo Pacchiega e Giorgio Ometto, professori e collaboratori della dirigenza scolastica, «di questi risultati perché confermano la bontà dello sforzo che stiamo mettendo in campo anno dopo anno per migliorare l'offerta didattica e perché i risultati sono confermati da altre due indagini valutative da parte di soggetti esterni cui ci siamo sottoposti. Risultato confermato anche dai risultati ai test di ammissione all'Università di Padova e dei voti di laurea dei nostri diplomati: i nostri studenti risultano sopra la media dell'ateneo». L'"Einstein" comprende anche l'istituto tecnico "Cardano". Complessivamente sono circa 1.100 gli studenti iscritti.

Alessandro Cesarato

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova