Posata la prima pietra della chiesa ortodossa dedicata a San Luca

/ LIMENA
Posata sabato a Limena la prima pietra della nuova chiesa ortodossa romena dedicata al “Santo apostolo ed evangelista Luca”: alla cerimonia ha presenziato padre Atanasio di Bogdania, vescovo vicario dell’Episcopato ortodosso rumeno d’Italia, che insieme al parroco, il preot Nicolaie Ticiu, ha posato la prima pietra della nuova chiesa parrocchiale e il crocefisso, giunto dalla Romania, in quello che tra qualche mese, ad edificazione ultimata, sarà l’altare.
diocesi e sindaci
La Diocesi ha inviato il direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale dell’ecumenismo, don Enrico Luigi Piccolo: oltre al parroco di Limena, don Paolo Scalco, hanno partecipato anche i rappresentanti delle amministrazioni di Limena, Cadoneghe, Curtarolo, Piazzola sul Brenta e Vigodarzere.
L’edificazione della chiesa è un grande traguardo se si considera che gli inizi della parrocchia di Limena sono recenti: nel 2015 sono iniziate le fasi di individuazione di uno spazio e nel febbraio 2017 si è celebrata la prima liturgia in un locale in affitto in via IV Novembre.
quattromila romeni in cintura
Uno spazio divenuto subito insufficiente per i quasi 4mila romeni presenti nei Comuni di Padova Nord. «Ringrazio di cuore il sindaco di allora, Giuseppe Costa, che ha avviato le pratiche che ci hanno permesso di arrivare sabato a posare la prima pietra della nostra chiesa» dichiara padre Nicolaie. «Un’opera proseguita dall’attuale sindaco, Stefano Tonazzo». Il Comune ha concesso tramite bando uno spazio in via IV Novembre adibito ad area a servizi; la costruzione della chiesa come il patronato già edificato, è tutta a carico della comunità ortodossa. Dipenderà infatti anche dalle donazioni la data di ultimazione della chiesa. «Il patronato è stato edificato in sei mesi» prosegue padre Nicolaie, «dal 1° novembre 2019 al maggio scorso. Come per quell’edificio, così per la chiesa dobbiamo ringraziare i tanti romeni artigiani e impresari, che ci aiutano con il lavoro e i volontari della parrocchia, che tengono pulito il cantiere. In tanti stanno collaborando per costruire questa chiesa che è per Dio e per la comunità». La chiesa sarà ampia 235 mq e, priva di banchi come da tradizione ortodossa, potrà contenere centinaia di persone. ––
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova