Pregnolato, una vita per i cavalli Ora gestisce il ranch Ca’Masiero

MESTRINO. Se Stefano Pregnolato fosse nato nel secolo scorso sicuramente avrebbe fatto il cow boy. Stare con i cavalli, addomesticarli, cavalcarli, farci numeri quasi da rodeo, ma anche sussurrargli...

MESTRINO. Se Stefano Pregnolato fosse nato nel secolo scorso sicuramente avrebbe fatto il cow boy. Stare con i cavalli, addomesticarli, cavalcarli, farci numeri quasi da rodeo, ma anche sussurrargli parole dolci se necessario è la sua arte. Se la ritrova nel dna. Pregnolato, il cui curriculum sportivo è di quelli talmente lunghi che ci si stanca a leggerli (primi titoli nazionali conquistati negli anni ’90), ha da poco preso in gestione il Ca’Masiero, ranch a 25 stelle” di Mestrino, in via Dante. Ne è il direttore tecnico.

L’istruttore polesano ha coronato il suo sogno di avere un grande spazio a disposizione per fare didattica nelle varie specialità (anche quella di natura “western”), organizzare un’attività di maneggio con passeggiate nella campagna circostante, gestire come si deve una pensione per cavalli (ha allestito delle scuderie che davvero sembrano un hotel a 5 stelle per i cavalli, rese ancora più gradevoli da un livello di pulizia eccellente) e organizzare eventi. Il prossimo è in calendario l’11 e il 12 giugno e sarà di stile western, spettacolo assicurato insomma. Si tratta della terza tappa del campionato regionale di Team Penning e della terza tappa del campionato Performance Fitetrec Ante veneto.

Per avvicinare le famiglie al mondo dei cavalli Pregnolato ha attrezzato uno spazio di ristorazione molto rustico per servire quello che lui chiama il pranzo del cow boy, con la carne alla brace (con gli immancabili fagioli) a farla da protagonista. Nel suo studio brillano i tanti premi conquistati, fra cui l’europeo Futurity Champion e la partecipazione ai mondiali di Barrel in Georgia, negli States. (re.mal.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova