Presepi a scuola, paga la Regione Veneto: pronti 50 mila euro

Contributi alle scuole venete di ogni ordine e grado per la realizzazione e l’esposizione di presepi durante il periodo natalizio. E' l'iniziativa dell'assessore Donazzan

PADOVA. Contributi alle scuole venete di ogni ordine e grado per la realizzazione e l’esposizione di presepi durante il periodo natalizio. A prevederli è la delibera 1594/2018, illustrata dall’assessore all’Istruzione Elena Donazzan e approvata martedì dalla giunta Zaia, che dà attuazione all’articolo 53 della legge 45/2017 (il “Collegato alla legge di stabilità regionale 2018”).

L’iniziativa è il frutto della mozione presentata un anno fa dai consiglieri di Centro Destra Veneto Andrea Bassi, Stefano Casali e Fabiano Barbisan. «Sarebbe importante», sostenevano i tre consiglieri, «che i ragazzi italiani, a contatto con una multiculturalità sempre più presente nelle scuole e nei luoghi di svago, preservassero i valori che hanno contraddistinto la nostra nazione attraverso la tutela, il ricordo e la celebrazione delle festività». Ora l’esecutivo veneto ha dato sostanza alla mozione, stanziando 50 mila euro, iscritti sul capitolo 103602 “Azioni regionali per la valorizzazione nelle istituzioni scolastiche del patrimonio storico-culturale.

Le risorse destinate ai presepi verranno assegnate all’Educandato Statale San Benedetto di Montagnana, in qualità di Scuola Polo individuata dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. All’istituto, nell’ambito del finanziamento, sarà riconosciuto un contributo specifico di 4 mila euro per le spese sostenute per la gestione amministrativa dell’iniziativa. Come prevedono le linee guida allegate alla delibera di giunta, la rimanente somma di 46 mila euro verrà ripartita tra istituzioni scolastiche statali (38 mila euro), istituzioni scolastiche paritarie ed enti locali (6.750 euro) e scuole di formazione professionale (1.250 euro) in relazione al numero complessivo di iscritti per tipologia di istituto. Il contributo massimo assegnabile per ogni istituzione scolastica è fissato in 250 euro.

Quello della Regione Veneto a realizzare il presepe a scuola, ovviamente, è un invito e non un obbligo. Gli istituti scolastici e le scuole di formazione professionale potranno presentare domanda di contributo all’Ufficio Scolastico Regionale entri il 24 novembre compilando il format che sarà reso disponibile nel sito http://www.istruzioneveneto.it/wpsur/. L’assegnazione dei contributi avverrà nei limiti dello stanziamento definito, «secondo l’ordine di recepimento della domanda e fino ad esaurimento delle risorse disponibili».

All’Educandato Statale San Benedetto di Montagnana toccherà pertanto il compito di raccogliere, entro il 31 gennaio 2019, le domande di liquidazione dei contributi, nei limiti del preventivi approvati; le dichiarazioni sostitutive dei dirigenti scolastici che attestino la congruità delle spese sostenute; le documentazioni fotografiche dei presepi. Una volta verificata la documentazione, la Scuola Polo provvederà alla liquidazione dei contributi assegnati.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova