Presepi, mercatini e vin brulè: cinque appuntamenti da non perdere

PADOVA. Tra il profumo del vin brulè, che si mischia con quello d’abete, i mercatini ed i presepi viventi, la redazione vi propone 5 appuntamenti per questo week-end.
UN PRESEPE VIVENTE IN CENTRO. Nell’ambito della seconda edizione di "Presepiando" - Itinerari per vivere il Natale, domenica 13 dicembre verrà ospitato a Padova lo storico presepe vivente di San Pietro in Gu’. Saranno circa un centinaio i figuranti che sfileranno lungo le vie del centro storico, accompagnati dalla musica del Gruppo "Clugia Ensemble". La partenza è fissata alle 15 da Prato della Valle, il corteo toccherà via Umberto I°, via Roma per arrivare nelle piazze delle Erbe e della Frutta. Si snoderà poi sotto il Salone, proseguirà in via Oberdan, via 8 Febbraio raggiungendo via San Francesco, via del Santo, fino all’arrivo sul selciato della Basilica del Santo dove, alle 17.45, è prevista una rappresentazione che durerà circa un’ora.
MERCATINI E PISTA DA GHIACCIO A PIAZZOLA. E’ arrivato il Natale anche a Piazzola del Brenta. Sabato 12 e domenica 13 dicembre si affiancheranno ai consueti mercatini "Mani Creative" i mercatini natalizi. Per tutto il week-end si può pattinate sui 600 mq di pista di pattinaggio allestiti in Piazza Camerini. Tutta la programmazione su https://www.facebook.com/piazzolasulbrenta/
IL MERCATO DI FORTE DEI MARMI. Torna domenica 13 a Selvazzano Dentro la giornata dedicata alla scoperta dei prodotti artigiani, di sartoria, di pelletteria, del cashmire per cui il Mercato toscano è famoso. Tante idee e novità quelle proposte dagli ambulanti di Forte dei Marmi, per dare un tocco di 'luxury' alla corsa ai regali natalizi, entrata nel vivo.
VILLAGGIO MEDIOEVALE A MONTAGNANA. Nel centro della cittadina della Bassa Padovana viene ricreato ogni fine settimana fino a Natale il villaggio medioevale, con la rievocazione degli antichi mestieri ed i figuranti in costume medioevale, che animano la piazza centrale con saltimbanco e giocolieri. Domenica 13, dalle 9 alle 19, viene allestito il mercatino di Natale. Inoltre, ogni sabato e domenica fino alla fine delle festività natalizie, dalle 15 alle 18 si può ammirare il presepe vivente.
MASSANZAGO SOLIDALE. Sabato 12 e domenica 13 alla sala consiliare di via Roma viene allestito il tradizionale Mercatino Missionario, a cura del gruppo missionario “La Formica” che lavora per il progetto Un bicchiere di latte per i bambini palestinesi. Alle 15, al giardino di Villa Baglioni, arriva di Babbo Natale con la slitta per raccogliere le letterine dei bambini. La Pro Loco di Massanzago distribuirà bevande calde e panettone per aspettare l’accensione degli alberi delle 17.30.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova