Progetto “Pane nostro” coinvolte 28 scuole
ABANO TERME
La pizza e il pane entrano in classe: 28 scuole delle provincie di Padova e Rovigo saranno protagoniste del progetto Pane Nostro, laboratorio pratico manipolativo di pizza e/o pane, con percorso sensoriale, che affianca un tecnico/pizzaiolo ad un attore, che con lo stile da Show cooking, si occupa dello storytelling, mentre si lavora con le mani in pasta, per concludere con la parte conviviale dello spezzare il pane insieme, della degustazione finale.
Il progetto Pane Nostro ha portato l’associazione di promozione sociale Art Rock Cafè e la Scuola Pizzaioli Margherita 2000 di Abano in 28 scuole primarie delle province di Padova e Rovigo (Campodarsego, Silvelle, Fratta, Casalserugo, Campo S. Martino, Marsango, Montagnana, Cittadella, Este, Montegrotto, S. Anna di Piove, Taglio di Po,Porto Viro, Adria, Polesella, Badia Polesine, Gavello, Villadose, Carceri, Ponso), rispetto ad una richiesta di 192 classi. Sono previsti tre tipologie di percorsi pratici laboratoriali: uno sul pane nostro (il pane nostro, il pane bauletto, pane al latte, panini piccoli, pane per hamburgher, pagnotta contadina, bocconcini di segale, grissini), uno sulla pizza (pizza in teglia, pizza napoletana, calzoni, focaccia genovese, focaccia pugliese, schiacciate) e uno sul pane degli altri (pane arabo, pita greca, il pane azzimo, il nan indiano, i blinis, la tortillas, piadina romagnola e pane carasau). —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova