Prosecco “erotico” il gel intimo al vino è sotto sequestro

Il lubrificante era in vendita su eBay ma gli ispettori di Repressione Frodi lo ritirano: uso improprio del nome

VALDOBBIADENE. Il Prosecco diventa un gioco erotico: dopo essere finito sulle patatine e sulle caramelle, in lattina e alla spina, ecco che online si scatena la vendita di un "Lubrificante intimo alla fragola e Prosecco".

Boom di acquisti nelle ultime settimane, dal noto sito di aste online eBay: oltre 300 persone hanno acquistato a 14,95 euro la confezione da 120 millilitri, e solo in tre hanno lasciato una recensione negativa. Tutti gli altri ne sono entusiasti.

il  caso Che il Prosecco potesse avere un effetto afrodisiaco si sapeva, ma quando hanno visto che si poteva utilizzare anche come lubrificante, i clienti di "Jonny4Lovers", lo sexy shop virtuale che lo mette in vendita, non ci hanno pensato due volte, e l'hanno provato. Assicurano che il lubrificante al Prosecco, dal nome inequivocabile ("Fun Glide", scorrimento divertente), funziona benissimo, e come recita l'annuncio, si adatta perfettamente a qualsiasi orientamento sessuale e a ogni tipo di giocattolo erotico in circolazione. Non a caso, è messo in vendita accanto a vibratori, perizomi e stimolatori vari. Insomma, un vero elisir dell'amore che, però, avrà vita breve: il nome "Prosecco" non è autorizzato, e sulle tracce del venditore è già stato sguinzagliato l'Istituto per la Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole. Di sicuro, fra i tantissimi casi di Prosecco "tarocco" o di utilizzo non autorizzato del nome questo è il più curioso. Per il Ministero, però, va trattato alla stregua di tutti gli altri, e allora è già partita la comunicazione a eBay per capire chi ci sia dietro al "Fun Glide". Chi ha postato l'annuncio si è firmato con nome e cognome, e ha scritto di trovarsi a Merano, in Trentino, ma non è il produttore. Per il momento non rischia multe: gli sarà intimato di ritirare il prodotto dal mercato entro 48 ore.

«Stiamo facendo le opportune verifiche» spiega Gianluca Fregolent, referente locale della Repressione Frodi. «Se il Consorzio del Prosecco Doc non ha dato l'autorizzazione, il nome commerciale non può utilizzare quella dicitura», e precisare che il Consorzio non si è prestato a mettere il proprio marchio su un lubrificante sembra quasi superfluo. «Tecnicamente il Prosecco potrebbe figurare tra gli ingredienti, ma non nell'etichetta» continua Fregolent «stavolta non siamo nell'ambito della frode alimentare, ma in quella della presentazione di un prodotto con utilizzo improprio del termine. Abbiamo stipulato quest'anno un accordo con le grandi catene del commercio sul web, come appunto eBay, che ci permette di identificare il venditore e intimargli di rimuovere il prodotto entro 48 ore, senza ricorrere a multe o sequestri». Anche le caramelle gommose al gusto Prosecco erano state scovate su Ebay, e bloccate immediatamente grazie alla collaborazione del "gigante" delle vendite online. «Di sicuro siamo in presenza di un brand a cui nessuno riesce più a rinunciare» precisa ancora Fregolent. Il lubrificante al Prosecco, quindi, fra poche ore sarà solo un ricordo, e di sicuro in tanti cercheranno di accaparrarsi le ultime confezioni, spedite - promette il venditore - «in pacchi anonimi al cento per cento».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:vino

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova