In via del Santo a Padova riapre il pub Oktoberfest
Ea chiuso da 10 anni. Il proprietario degli spazi è Davide Comunian, noto distributore di bibite. Sarà ristorante e birreria, ma non proporrà pizze

Fissata la data della riapertura del pub Oktoberfest, il locale di via del Santo a Padova, aperto nel 1973 e chiuso nel 2015. Nuovo gestore, che poi è anche il proprietario dei muri, è Davide Comunian, il giovane imprenditore padovano dell’azienda che distribuisce bibite e vini a bar e ristoranti della città. Sempre Comunian ha aperto pochi mesi fa un’enoteca in via San Marco.
Il nuovo Oktoberfest aprirà lunedì 20 ottobre. Al momento resterà aperto solo alla sera. Occuperà 15 collaboratori, che sono già stati selezionati. Sarà sia ristorante che pub birreria, ma non pizzeria. Tra le specialità annunciate il pollo (allevato a terra) alla griglia e gli hamburger con carne di qualità. I posti a sedere saranno 250: sarà uno dei locali più grandi della città e della provincia.
In alcune serate ci sarà anche la musica dal vivo, spenta rigorosamente a mezzanotte e mai a volume alto. Oktoberfest è uno dei locali pubblici con più anni alle spalle di tutta la città.
Prima che fosse chiuso, il ristorante arredato con stile tirolese è rimasto gestito per decenni da Liliana Milanato e dal marito, ed era frequentato soprattutto dagli studenti universitari, in particolare da quelli iscritti a Scienze Politiche.
Con la riapertura dell’Oktoberfest (che prende il nome dalla festa popolare della birra che viene organizzata ogni anno a Monaco di Baviera) via del Santo si sta man mano riqualificando sempre di più.
Un anno fa, davanti all’hotel Donatello, ha riaperto il ristorante Fresco, che fa parte della F&De Group e pochi mesi anche l’antico ristorante Al Santo, che è anche pizzeria. Proprio in questi giorni, a fianco del locale Al Santo, ha aperto i battenti anche la nuova galleria Cherubin. In programma anche la riapertura del bar che si trovava a pochi metri dall’ufficio postale. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova