Quattro giorni di festa dedicati al maiale

MONTAGNANA. Da domani a domenica si svolgerà a Montagnana la Festa del Maiale, antico rito della macellazione della carne del suino. È organizzata dall'associazione “24 Torri” con il patrocinio del...

MONTAGNANA. Da domani a domenica si svolgerà a Montagnana la Festa del Maiale, antico rito della macellazione della carne del suino. È organizzata dall'associazione “24 Torri” con il patrocinio del Comune di Montagnana e si terrà sotto l'ampio telone che troneggia in piazza Vittorio Emanuele II. Tutte le sere e domenica a mezzogiorno, funzionerà lo stand gastronomico a base di risotto alla veneta, prosciutto crudo dolce, soppressa, salame ai ferri e altro. Questo il programma: domani serata promozionale con risotto a 1 euro e per le associazioni serata speciale con menu fisso a 8 euro. Domenica 19 gennaio dalle 15 esperti macellai faranno rivivere la tradizione de “Far su el mascio” con dimostrazione dal vivo della lavorazione della carne del suino dalla mezzena agli insaccati. Fra musiche e canti popolari sono invitati tutti gli amanti del “tabarro” per il quinto raduno di “Tabarri sul liston” con un premio per il tabarro che si distinguerà per storiella, eleganza e qualità. Inoltre da domani a domenica ci sarà un'esposizione con mercatino dei prodotti tipici, di stagione e di artigianato, senza dimenticare il mercato dell'antiquariato. (ro.mor.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova