«Questa sera vi sorprendo con tutta la mia musica»

Lisa Stansfield sul palco del Geox a Padova nella prima delle due date italiane «Seven, il mio nuovo disco, è stato per me una specie di rinascita»
Di Michele Bugliari
17 Jan 2014, Berlin, Germany --- Berlin, Germany. 17th January 2014 -- Lisa Stansfield performs at German fashion icon Michael Michalsky's catwalk show at Berlin's Fashion Week 2014. -- Fashion icon Michael Michalsky's Stylenight catwalk was a highlight show of Berlin Fashion Week 2014, and starred a stunning performance from Lisa Stansfield. --- Image by © David Nassim/Demotix/Corbis
17 Jan 2014, Berlin, Germany --- Berlin, Germany. 17th January 2014 -- Lisa Stansfield performs at German fashion icon Michael Michalsky's catwalk show at Berlin's Fashion Week 2014. -- Fashion icon Michael Michalsky's Stylenight catwalk was a highlight show of Berlin Fashion Week 2014, and starred a stunning performance from Lisa Stansfield. --- Image by © David Nassim/Demotix/Corbis

PADOVA. Lisa Stansfield, la regina della musica dance che regna incontrastata nelle classifiche di tutto il mondo dal 1989, anno del successo del singolo “All Around The World” e dell’album “Affection”, è in concerto al Gran Teatro Geox di Padova, questa sera alle 21.30. La cantante inglese bianca dalla voce nera sarà protagonista della prima delle due uniche date italiane del suo tour europeo, partito l’8 maggio a Zurigo. Dopo l’appuntamento padovano terrà un concerto anche a Bologna, domani sera.

La Stansfield, in 15 anni di carriera, ha venduto più di 15 milioni di dischi, piazzando nelle vette delle classifiche di tutto il mondo 20 singoli e quattro album. Alla vigilia del concerto padovano, racconta.

Può anticiparci qualcosa sullo spettacolo e sulla scaletta?

«Non mi piace molto fare anticipazioni, perché non voglio rovinare la sorpresa al pubblico. Posso solo dire che ci saranno canzoni nuove e vecchie».

Il suo nuovo album “Seven” è stato prodotto da lei e da suo marito, come i vecchi dischi ed è stato registrato con i collaboratori di sempre.

«In questo progetto volevamo rivisitare cose che avevamo già fatto, con un diverso punto di vista. Una specie di rinascita. Lavorare a “Seven” è stata una bella esperienza».

Lei è diventata una star quando era molto giovane, come ha vissuto quel momento, che ricordi ne ha mantenuto nel tempo?

«Suppongo che se qualcosa di così strano avviene in quel momento nella tua vita, tu non sappia cosa aspettarti. Certamente mi diede un’educazione molto velocemente».

Lei è stata anche la prima cantante bianca a raggiungere il numero uno delle classifiche rhythm & blues. Ha mai avuto difficoltà ad essere accettata come artista di black music?

«La prima volta che andai negli Stati Uniti, un sacco di neri americani pensavano che io fossi una donna di colore e furono choccati quando scoprirono che ero bianca. Ho sperimentato una serie di pregiudizi, ma non mi importa perché questo non è un mio problema, è un problema di chi è un razzista e ha pregiudizi».

Lei è famosa per le canzoni dance, ma ha anche registrato standard e brani swing. Le piacerebbe cambiare genere per un futuro album?

«Penso che prima dovrei scrivere molte più canzoni di mio pugno. Forse nel futuro farò un album del genere con materiale diverso dal solito, ma non ora».

È anche una brava attrice, pensa che continuerà a recitare?

« Sì, e mi piacerebbe recitare di più. Comunque, quest’anno sono uscita con il film “Northern Soul” di Elaine Constantine. Ho interpretato il ruolo della mamma. È un film meraviglioso».

Con quale artista le piacerebbe fare un duetto?

«Non penso mai veramente a cose del genere. Se devono succedere, succederanno».

Il suo primo marito è italiano: lei ama il nostro Paese? Parla l’italiano?

«Amo l’Italia e parlo un po’ l’italiano. Quando vengo nel vostro Paese, finisco sempre a parlare la vostra lingua con una certa confidenza proprio poco prima di partire per un’altra destinazione. Il batterista e il bassista della mia band però sono italiani, così ogni tanto mi faccio una piccola chiacchierata in italiano con loro».

Biglietti da 29 euro, fastickets.it e zedlive; stasera alla biglietteria del Geox.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova