Quindici alberi da tagliare a Monterosso

ABANO TERME. Sono 15 gli alberi che saranno abbattuti nel parco di villa Bembiana a Monterosso, dove venerdì inizia la 3ª edizione della manifestazione musicale Woodstock. Il Comune ha deciso di accelerare i tempi per mettere in sicurezza l’area e le migliaia di appassionati che si recheranno da venerdì al 12 luglio nel parco per ascoltare la musica rock. La relazione del perito Paolo Pietrobon ha evidenziato che le 15 piante rientrano nella classe di rischio “D”, di cui fanno parte alberi con difetti morfologici e strutturali e che sono quindi ad alto rischio di caduta. «La loro vita è gravemente compromessa e ogni intervento di risanamento risulterebbe vano», spiega il consigliere con delega al Verde Pubblico Massimo Barcaro. «Si tratta di piante malate o pericolanti e quindi è giusto abbatterle per garantire l’incolumità ai nostri cittadini. Potrebbe bastare un temporale a creare danni irreparabili». Gli alberi da abbattere sono 11 “acer saccharinum”, un “cercis siliquastrum”, un “sambucus nigra”, un “quercis peduncolata pyramidalis” e un “metasequoia glyptostraboides”. “Saranno rimpiazzati in autunno con altrettante piante autoctone, come la quercia o il “ginko biloba”. A proposito di verde, sono pronte per partire le potature delle siepi in via Montegrotto e via Dei Colli Euganei, nel tratto tra via Thonet e via Busi. A tale proposito la polizia locale ha istituito su tali zone il senso unico alternato, regolato da movieri e semafori, dall’avvio dei lavori fino al 30 luglio, giorno della presunta conclusione delle potature. «Sono altre opere necessarie per il giusto decoro della città», conclude Barcaro. (f.fr.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova