Raccolta rifiuti in centro: nuovi orari e scattano le multe

La rivoluzione scatta dall’11 gennaio. Più passaggi per l’umido, i ristoranti potranno lasciarlo la sera. Bidoncini per il vetro. Ecco tutte le novità

PADOVA. Aumentano i passaggi in centro e gli orari si adattano alle abitudini dei residenti e alle richieste dei commercianti. Ma scatteranno le multe per chi non farà bene la raccolta differenziata. È il “patto dei rifiuti” che l’assessore all’Ambiente Matteo Cavatton ha proposto ieri sera in un incontro con i residenti. Comune e AcegasAps hanno infatti già avuto il via libera dalle categorie economiche. Resta lo scoglio più difficile: cambiare le abitudini dei residenti.

Le modifiche riguardano in particolare la zona arancio, dove ci sono 1.269 utenze domestiche e altre 1.036 utenze non domestiche (tra cui 262 negozi di abbigliamento, 72 bar e 27 ristoranti). Si tratta dell’area delle piazze e del ghetto. È l’area dove si fa la raccolta porta a porta.

In zona verde, dove ancora si portano i rifiuti nei bidoni, l’unico cambiamento è nel colore che identifica ogni tipologia di rifiuti. La modifica riguarderà in questo caso 7.010 utenze domestiche e 2.939 negozi e uffici.

«Si tratta di un intervento oneroso per l’amministrazione – ha spiegato l’assessore ieri sera ai residenti – Se riusciamo a riciclare di più però la città ne avrà un vantaggio, anche economico». Per questo se finora i controlli erano piuttosto blandi, adesso saranno più rigorosi. E dopo il primo avvertimento scatteranno le multe di 250 euro per «conferimento non corretto».

Ma cosa cambia in concreto per i residenti della zona arancio? Il prospetto dei nuovi orari, che scatteranno dall’11 gennaio, è nella tabella qui a fianco. In pratica i residenti che prima mettevano i sacchetti con l’umido fuori casa solo il lunedì e venerdì mattina avranno un passaggio in più il mercoledì, mentre il multimateriale verrà raccolto la sera anziché la mattina. Rivoluzione per il vetro: verranno messi i contenitori e potrà essere gettato tutto il giorno. E per la carta arriva un apposito sacchetto in carta, così da non vanificare la raccolta.

I ristoranti inoltre lasceranno l’umido alla sera, appena chiusa la cucina, anziché la mattina. Per i bar invece l’umido sarà raccolto tra le 19 e le 20.

Ecco la spiegazione delle modifiche negli schemi preparati da AcegasAps.

Argomenti:rifiuti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova