Rally rievocazione per la Coppa Monte Venda: 140 auto in corsa

SELVAZZANO. Scatta oggi pomeriggio, alle 14 (verifiche dalle 9 alle 12) dagli impianti sportivi Ceron di via Euganea a Tencarola, la settima edizione della rievocazione storica della Coppa Monte Venda. Alla manifestazione di regolarità turistica organizzata dal team Gu-Gu Corse di Selvazzano sono iscritte 140 vetture da tutta Italia. Le scuderie che presentano il maggior numero di equipaggi sono Monselice Corse, Padova Autostoriche, Gu-Gu Corse e Fava Autostoriche.
La manifestazione con i suoi 212 chilometri del percorso interesserà buona parte del territorio dei Colli Euganei e dei Colli Berici prima di concludersi a Bresseo. Il passaggio delle 140 vetture avverrà nel giro di 2 ore e 20 minuti. Al valico del Roccolo sopra Toreglia, uno dei passaggi più godibili per gli spettatori, la prima macchina transiterà alle 14.30, l’ultima alle 16.53. La carovana invaderà poi il territorio vicentino. Al primo passaggio da San Pancrazio la sfilata dei partecipanti inizierà intorno alle 15.53. La manifestazione rientrerà in territorio padovano a Vo’ verso le 17. Prima dell’arrivo a Bresseo dove il primo equipaggio è atteso in zona Fiera intorno alle 21.30 e l’ultimo alle 23.50 la kermesse, che vede iscritte anche numerose auto da rally degli anni 60/80, transiterà per Este, Monselice, Galzignano e Torreglia.
Il Rally Monte Venda nasce nell’ottobre del 1966 come campionato triveneto di Regolarità riservato ai soci degli Automobil Club delle Tre Venezie. Negli anni ’68, ’69 e ’70 diventa prova di Regolarità Sprint. Nel 1977 è classificata competizione nazionale di Regolarità fino all’ultima edizione del 1985. Negli anni ’70/’80 era un appuntamento molto sentito tanto che molti equipaggi venivano esclusi per non sforare il numero massimo consentito.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova