Rangers d’Italia nei parchi per prevenire vandalismi

F.fr.

MONTEGROTTO TERME

È stato approvato dalla giunta sampietrina una convenzione con l’associazione nazionale dei Rangers d’Italia, sezione regionale Veneto Odv, per attività di prevenzione dell’abbandono di rifiuti e di tutela ambientale del territorio comunale con attenzione al controllo dei parchi pubblici per prevenire atti di vandalismo.

«Uno degli obiettivi della nostra giunta», afferma il sindaco Riccardo Mortandello, «è stato, fin da inizio mandato, una tutela ecologico-ambientale del territorio nonché di vigilanza zoofila e di osservazione e controllo del verde pubblico e dell’arredo urbano. Numerose iniziative, grazie alla polizia locale e alle forze dell’ordine del territorio, sono state compiute con azioni anche molto forti e oggi, serve un innesto ulteriore per adempiere in maniera più puntuale e costante per impedire atti di vandalismo ai parchi pubblici, alla staccionata dell’anello ciclabile e l’abbandono di rifiuti».

Aggiunge il consigliere Omar Turlon: «Siamo decisi a contrastare con ogni mezzo a nostra disposizione questi fenomeni e in particolare quello dell’abbandono dei rifiuti e della formazione di discariche abusive che causano degrado ambientale e di gravi perdite per la collettività in termini di efficienza nella gestione dello smaltimento dei rifiuti».

I Rangers d’Italia, che agiranno in stretto coordinamento con la Polizia locale , sono un’organizzazione di volontariato giuridicamente riconosciuta, nonché associazione di Protezione Ambientale federata all’associazione nazionale e persegue le medesime finalità di conservazione della natura e dei beni culturali. Il servizio prestato avrà la durata di 12 mesi. Le attività da parte dell’associazione saranno a titolo volontario e gratuito, salvo il rimborso delle spese nel limite di mille euro.––



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova