Ranieri accende la notte di San Silvestro

PADOVA. Il grande Massimo Ranieri con lo spettacolo “La notte dei sogni” sarà protagonista di una festosa notte di fine anno questa sera a partire dalle 22.30 al Gran Teatro Geox di Padova. Ci sono ancora biglietti disponibili. Gli spettatori, oltre ad ascoltare l’esibizione della leggenda della melodia all’italiana, potranno gradire l’aperitivo di benvenuto e pure l’immancabile brindisi di mezzanotte con tanto di panettone e pandoro per salutare il nuovo anno. Insomma, una notte di San Silvestro a tutti gli effetti, condita dalla migliore musica. Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri, classe 1951, cantante e attore di gran successo, sarà accompagnato sul palco del Geox da un’orchestra composta da Max Rosati (chitarre), Andrea Pistilli (chitarre), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Camilla Missio (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica) e Alessandro Golini (violino).
Qualche anticipazione rubata sullo spettacolo?
«È un po’ una costola dello spettacolo televisivo “Sogno o son desto”. Sarà uno spettacolo particolarmente ricco, visto che è stato pensato per una serata speciale. Ci saranno le mie canzoni ma non mancheranno anche quelle dei grandi cantautori come Francesco De Gregori, Pino Daniele e Teresa De Sio. Poi ci sarà uno spazio per il divertimento in cui interpreterò delle macchiette e racconterò le barzellette del grande Gino Bramieri. Inoltre, reciterò qualcosa di William Shakespeare».
Ballerà il tip-tap?
«No perché l’ho già fatto in altri spettacoli e non vorrei ripetermi».
Come è nata l’idea della coppia Ranieri – Morgan per la trasmissione “Sogno o son desto”?
«Sono contento perché è stata molto apprezzata la conduzione che abbiamo fatto in coppia Morgan ed io. È incredibile perché anche se era la prima volta che affrontavamo insieme una scommessa del genere, sembravamo una coppia super collaudata, come se avessimo sempre presentato insieme programmi televisivi. Marco Castoldi, il vero nome di Morgan, è un mio caro amico da tanti anni, è una persona adorabile ma anche un musicista e cantante davvero straordinario. Per me ha scritto, insieme a Mauro Pagani, un arrangiamento molto interessante di “O sole mio”. Io sentivo dentro che era la persona giusta, così l’ho chiamato e mi pare che il pubblico abbia gradito».
Sembra che ci sia un filo rosso che unisce i suoi primi singoli pubblicati da ragazzino con il nome di Gianni Rock e il suo ultimo disco “Senza ‘na ragione”. Cosa ne pensa?
«È così. Ho cominciato da piccolo a cantare sopra queste ritmiche rock ‘n’ roll. In seguito mi sono dedicato soprattutto alla canzone melodica all’italiana che ha un altro tipo di accenti dal punto di vista del ritmo. Quindi, è vero con “Senza ‘na ragione” sono tornato dopo tantissimi anni, a cantare dei brani dal forte sapore rhythm & blues e funky, come “Tutta n’ata storia” di Pino Daniele o “Aumm aumm” di Teresa De Sio. È un album che ho voluto fortemente insieme al mio produttore, Mauro Pagani. Sono felice di averlo realizzato».
Quando uscirà con un nuovo disco?
«Spero che possa uscire ad aprile, sarà una specie di secondo volume di “Senza ‘na ragione”».
Tempo fa ci aveva anticipato qualcosa a proposito di una canzone nuova scritta appositamente per lei da Charles Aznavour.
«Spero di riuscire a registrarla l’anno prossimo. Charles mi ha fatto questo regalo perché è un carissimo amico oltre che un genio assoluto della musica».
Ci sarà una nuova edizione con Morgan?
«Sì, tornerò in televisione a settembre e penso proprio che ci sarà anche Morgan. Dobbiamo sentirci per capire come organizzarci, visti suoi pressanti impegni ma credo e spero che ce la faremo a tornare in video insieme».
Biglietti in vendita online (www.zedlive.com e www.fastickets.it) e al Geox.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova