Paura sul Monte Pasubio, due feriti in un vecchio sentiero: coinvolto un 21enne padovano

Due feriti, di cui uno grave dopo una caduta lungo un vecchio sentiero non segnalato. Il terzo, un padovano illeso, ha dato l’allarme permettendo il salvataggio. Ecco cosa è successo 

Un intervento del Soccorso alpino
Un intervento del Soccorso alpino

Paura nel tardo pomeriggio sulle montagne sopra Recoaro, dove tre ragazzi di 21 anni, due vicentini e uno originario di Noventa Padovana, sono rimasti coinvolti in un grave incidente durante un’escursione.

Partiti in mattinata dal Rifugio Battisti, i giovani avevano risalito il Vaio Scuro percorrendo il sentiero attrezzato fino alla cima dell’Obante.

Durante la discesa, anziché tornare per lo stesso tracciato, hanno scelto un vecchio e poco noto “sentiero dei contrabbandieri”, trovato su una mappa ma non segnalato e molto ripido.

Proprio su quel tratto uno dei ragazzi è scivolato, ruzzolando per una trentina di metri e riportando gravi traumi.

Un secondo escursionista è caduto nel tentativo di trattenerlo, riportando ferite meno serie. Il terzo, rimasto illeso ma sotto shock, ha dato l’allarme attorno alle 17, consentendo ai soccorritori del Soccorso Alpino di Recoaro - Valdagno e agli elicotteri di emergenza di intervenire rapidamente.

Il ferito più grave, con sospetto politrauma, è stato elitrasportato all’ospedale di Treviso. L’altro ragazzo ferito e l’amico illeso sono stati invece accompagnati in ambulanza all’ospedale di Valdagno. L’operazione di soccorso si è conclusa intorno alle 20.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova