Red Canzian riparte da Jesolo Sessant’anni di musica e vita

JESOLO. I ricordi dell’epoca beat immersi nella dolce vita jesolana, la prima radio che trasmette Elvis Presley, poi la svolta del successo con i Pooh, l’amore per i figli, la passione vegana, i...
Di Matteo Marcon
SANDRI - RED CANZIAN AL PALA GEOX
SANDRI - RED CANZIAN AL PALA GEOX

JESOLO. I ricordi dell’epoca beat immersi nella dolce vita jesolana, la prima radio che trasmette Elvis Presley, poi la svolta del successo con i Pooh, l’amore per i figli, la passione vegana, i sogni: c’è tutto questo, e molto di più, nello spettacolo che Red Canzian porta al Pala Arrex di Jesolo sabato 19 aprile. “Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto” è il titolo del suo libro autobiografico pubblicato due anni fa per Mondadori. Oggi è anche il nome del concerto-racconto che l’artista trevigiano dedica ai suoi fan unendo musica, immagini, aneddoti, esperienze, ospiti.

Come se sfogliasse l’album di famiglia davanti al pubblico, mentre scorrono 90 scatti dei suoi primi 60 anni, Canzian suona e racconta la sua vita. Accompagna i ricordi con i brani dei Pooh e con memorabili cover dell’epoca. Si inizia con “Grazie dei Fior”, brano che vinse Sanremo nell’anno della sua nascita (il 1951), poi “Love me Tender” di Elvis Presley, “Yesterday” dei Beatles, “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli.

«È un percorso attraverso la musica degli ultimi 50 anni» spiega il cantante bassista intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del programma estivo del comune di Jesolo «è un concerto divertente dove faccio anche qualche imitazione e alcuni medley. Racconto della prima radio di legno, della cucina economica che tenevamo in casa. Sono nato da una famiglia povera, abitavamo a Quinto di Treviso in due stanze di Villa Borghesan, era stata assegnata alle famiglie in difficoltà, c’erano stucchi e affreschi ma non era facile scaldarsi».

Gli anni del riscatto per Canzian sono iniziati presto, partendo proprio da Jesolo. «Venni qui nell’estate del ’67» racconta «per la mia prima stagione al “Whisky a gogo”, era un locale in declino, ci suonavo con il mio primo gruppo “I prototipi”. L’estate dopo toccò al Maxim, suonavamo beat e giravamo per la spiaggia per invitare le compagnie». L’irresistibile ascesa iniziò proprio dalle spiagge di Jesolo.

Nella pausa che anticipa le nozze d'oro dei Pooh, l’artista trevigiano ha ritagliato lo spazio per questo progetto solista e ha deciso di omaggiare la località balneare da cui tutto ebbe inizio. Si continuerà in tutta Italia e in altre città del Veneto. Sul palco ci saranno gli Archimia, uno straordinario quartetto d’archi, e due ospiti di famiglia: il pianista-batterista Phil Mer e il cammeo in tre brani di Chiara Canzian.

Sabato 19 aprile, ore 21 Pala Arrex Jesolo. Biglietti a 20 e 23 euro. Info 0431 510393.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova