Riaperta dopo il restauro la Pieve di San Prosdocimo

VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO. È stata inaugurata domenica la Pieve di San Prosdocimo Oltre Brenta (nella foto). Nel 2016 il comune e la parrocchia hanno firmato una convenzione per il restauro della...

VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO. È stata inaugurata domenica la Pieve di San Prosdocimo Oltre Brenta (nella foto). Nel 2016 il comune e la parrocchia hanno firmato una convenzione per il restauro della struttura, per anni dimenticata. Un’opera monumentale importante, una chiesa con fonte battesimale dalla quale dipendevano nel Medioevo altre chiese e cappelle, centro di una circoscrizione ecclesiastica per molteplici funzioni liturgiche. Le fondamenta dell’edifico risalgono all’età preromanica. In epoca romanica venne costruita una nuova chiesa, più grande. L’edificio è stato chiuso al pubblico nel 1956: «Dopo oltre sessant’anni l’antica Pieve torna a disposizione della comunità», ha detto il sindaco Cristian Bottaro. «Il comune ha stanziato 50mila euro alla parrocchia per il restauro della Pieve che, sommati ai 445mila ottenuti dal contributo regionale, hanno permesso il finanziamento dell’82,5% del costo dei lavori». Al Comune sarà riconosciuto l’utilizzo della Pieve per l’organizzazione di eventi culturali e artistici per 30 anni. Soddisfatto dei lavori anche il parroco don Massimo: «La Pieve vuole essere un luogo di incontro aperto a tutti», ha commentato. «Nei lavori di ristrutturazione sono state predisposte delle agevolazioni anche per l'accesso ai disabili». «La Pieve è una delle chiese più antiche della diocesi di Padova», ha detto Luciano Biasiolo, storico e scrittore locale, «ciò dimostra l’importanza storica di questo sito». (m.maz.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova