Riaperto domenica il sentiero Mezza Costa

BATTAGLIA TERME. Grazie all’impegno dei numerosi volontari delle associazioni La Vespa, Gruppo escursionisti di Battaglia e Gruppo antincendi boschivi, è stato riaperto un tratto di sentiero panoramico del “Mezza Costa” nel Monte Croce di Battaglia Terme. Il sentiero fa parte della rete del Parco regionale dei Colli Euganei e verrà inaugurato domenica 16 febbraio alle 9, con un’escursione di gruppo e un pranzo in compagnia.
La partenza è fissata a piazza Don Romano, accanto alle scuole,; il percorso di due ore toccherà nel primo tratto i sentieri del Parco Colli numero 29, chiamato anche Sentiero delle Creste, mentre al ritorno si percorrerà il sentiero numero 15 del Ferro di Cavallo, sino al Centro Bachelet dove è previsto un pranzo su prenotazione. La lunghezza dell’intero tragitto è di 6,68 km, con un dislivello di circa 190 metri circa; si richiedono abbigliamento comodo e scarpe adeguate.
Il sentiero riaperto dai volontari percorre in piacevole saliscendi i versanti dei Colli Spienfrasse, Ceva e Montenuovo, offrendo una vista panoramica sulla zona chiamata ferro di cavallo, il vicino abitato di Battaglia Terme e la pianura circostante sino al Castello del Catajo. Tra le curiosità, si possono ammirare diverse essenze vegetali tipiche della macchia mediterranea, alcune delle quali sono presenti solo nel territorio di Battaglia Terme, come la opuntia humifusa, una pianta tipica del mediterraneo che cresce accanto al sempervivum arachnoideum, essenza tipica delle zone alpine.
Durante il percorso si incontreranno anche i ruderi dell’antico monastero di Santa Maria delle Croci del XII secolo che sorgeva sulla cima, villa Vallier, la tana dea Mincia, una grotta dove veniva un tempo conservata la polvere da sparo usata nella cava del Monte Croce. Il sentiero, dedicato ad Angela, instancabile camminatrice ed animatrice delle passeggiate de La Vespa, termina nel suggestivo Casino di caccia del Castello del Catajo, chiamato dai locali “casetta rustica”, punto di arrivo del sentiero di Mezza Costa. —
G.Z.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova