Ricostruita la strage di nove civili a Pra’

ESTE. Grande guerra e Liberazione, il Comune si prepara alle celebrazioni. Domani e domenica, in piazza Maggiore, si terrà la mostra di cimeli della Grande guerra a cura degli alpini e della...

ESTE. Grande guerra e Liberazione, il Comune si prepara alle celebrazioni. Domani e domenica, in piazza Maggiore, si terrà la mostra di cimeli della Grande guerra a cura degli alpini e della protezione civile di Este. In una grande tenda, a evocazione dell’ambiente militare, saranno esposti documenti, fotografie e oggettistica che fanno parte della collezione dell’Ana di Este. In entrambe le giornate, alle 16.30, in sala Nassiriya saranno inoltre proiettate e commentate immagini inedite di quel conflitto mondiale. Oggi alle 11.30, la cerimonia dell’alzabandiera nella scuola Sartori Borotto, con gli studenti che poi converseranno sul tema della guerra assieme al sindaco Giancarlo Piva. Domani alle 10, nella chiesa di San Martino, la messa in suffragio dei Caduti. Alle 10.45 l’omaggio alla lapide di piazzale IV Novembre, alle 11 cerimonia dell’alzabandiera in piazza Maggiore e discorso commemorativo con Marco Giampieretti dell’Anpi. Seguirà il concerto della banda di Lozzo Atestino. Alle 12 è previsto l’omaggio alle lapidi e ai cippi dell’ex Vescovile, di Pra’, di via Tognato e via Bressan. Alle 17.30, nel chiostro di San Francesco, viene presentato il volume “Fotografie di un funerale. Pra’ d’Este: foto e testimonianze inedite di un eccidio”, a cura di Beatrice Andreose ed Elisabetta Trivellato. Un lavoro di ricostruzione storica, che racconta l’uccisione di 9 cittadini estensi. In sala San Rocco c’è invece la mostra “La vita, i giovani, degli anni ‘60”: fotografie, documenti, cimeli, attrezzi da lavoro che raccontano la vita nel territorio atestino dal 1955 al 1965. L’iniziativa è a cura dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra. L’inaugurazione è prevista per le 9.30 di domani. La mostra è aperta fino al 3 maggio: dalle 16 alle 20 tutti i giorni e nei festivi anche dalle 9 alle 13. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova