Rifiuti gettati, caccia agli eco-vandali
LIMENA. La “casa dell’inglese” trasformata in una discarica: l’edificio immerso nel parco di Punta Speron a Limena, ormai diroccato perché abbandonato da trent’anni, è stato utilizzato da alcune...
LIMENA. La “casa dell’inglese” trasformata in una discarica: l’edificio immerso nel parco di Punta Speron a Limena, ormai diroccato perché abbandonato da trent’anni, è stato utilizzato da alcune persone come pattumiera. Grazie alla segnalazione di un cittadino che passeggiava nei dintorni, il Comune ha raccolto una ventina di sacchi, contenenti rifiuti domestici. L’area era stata recintata perché pericolante, ma ugualmente qualcuno è riuscito a praticarvi un foro e a inoltrarsi all’interno per gettare i sacchi d’immondizia. Che potrebbero essere lì da parecchio tempo. «I sacchi sono stati portati alla ricicleria comunale» spiega il sindaco Giuseppe Costa, «e si cercherà all’interno qualche indizio per risalire ai responsabili del loro abbandono. Potrebbero essere state le comitive che fino a qualche anno fa si radunavano per dei pic nic oppure qualcuno che ha pensato di sbarazzarsi delle immondizie occultandole in un luogo nascosto». In quella casa abitava l’inglese, al secolo Harold Swaine, che ormai di anni dovrebbe averne 92, e che ci viveva insieme a tre leoni. Poiché privo di acqua e fognature, nel 1986 venne sfrattato insieme ai suoi animali per trasferirsi, pare, nella Bassa padovana.
(cri.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video