Rimesse a nuovo le scuole di Monselice

«Guinizelli», «Zanellato» e «Tortorini»: spesi in un anno 591 mila euro
«TORTORINI». E’ stato ritinteggiato il retro della scuola dell’infanzia
«TORTORINI». E’ stato ritinteggiato il retro della scuola dell’infanzia
 
MONSELICE.
Oltre mezzo milione di euro nell'edilizia scolastica: per la precisione 591 mila euro. E' la somma investita nel giro di un anno dall'assessorato ai Lavori pubblici retto da Andrea Tasinato, per interventi di manutenzione negli edifici scolastici di Monselice.
 Uno dei lavori più importanti e attesi riguarda l'adeguamento alla normativa antincendio della scuola media «Guinizelli» e verrà a costare 200 mila euro. Altro investimento per lo stesso importo, quello per la realizzazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di «Guinizelli» e «Zanellato». Già completato il primo, in esecuzione il secondo. C'è stata poi la manutenzione straordinaria dei tetti negli edifici che ospitano la «Guinizelli» e la scuola dell'infanzia «Tortorini». Quest'ultima ha aperto i battenti rinnovata grazie anche alle tinteggiature esterne del retro, a sistemazioni varie e ai lavori di straordinaria manutenzione sull'area esterna dove giocano i bambini e di sistemazione della linea antincendio. E' allo studio anche la sistemazione con pavimentazione del sentiero che dal parcheggio sale verso il piazzale (attualmente molto pericoloso perché eroso dall'acqua piovana), non appena saranno reperiti i fondi.  Sono state inoltre sistemate la pavimentazione esterna antistante la scuola primaria «Giorgio Cini» e le pareti esterne. Tinteggiature esterne anche alla primaria di San Cosma, mentre altri interventi di manutenzione hanno riguardato la scuola di San Bortolo, il nido di via Carrubbio e la «Diego Valeri».  Su un altro fronte, non meno importante, sta per partire l'intervento di pubblica illuminazione della zona industriale, in tratti che erano completamente privi di lampioni: via Umbria, via Emilia e via Lombardia. Un progetto innovativo, perché prevede l'installazione di 111 lampade a tecnologia led. «Consentiranno un risparmio energetico consistente e l'azzeramento dei costi di manutenzione - spiega Tasinato -. L'importo dei lavori è di circa 400 mila euro, finanziati per l'80% dalla Regione. Monselice è stato uno dei quattro comuni in tutto il Veneto ad ottenere questo finanziamento per il risparmio energetico». Il progetto è redatto dal Consorzio Energia Veneta e l'inizio dei lavori è previsto entro pochi giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova