Rischio di colibatteri Ikea ritira la sua torta

Ieri a pranzo la torta al cioccolato e mandorle dell’Ikea non era già disponibile. Il personale del ristorante al secondo piano e i colleghi della Bottega svedese al piano terra hanno ricevuto l’ordin...

Ieri a pranzo la torta al cioccolato e mandorle dell’Ikea non era già disponibile. Il personale del ristorante al secondo piano e i colleghi della Bottega svedese al piano terra hanno ricevuto l’ordine dalla direzione di togliere per precauzione il dolce dopo che le autorità sanitarie cinesi hanno rilevato tracce di colibatteri. La stessa direttiva è stata presa da tutti i punti del colosso svedese in Italia. I risultati delle prime analisi sui campioni, secondo quanto si apprende, sono attesi nelle prossime 48 ore.

La decisione di Ikea è stata presa dopo la distruzione da parte delle dogane cinesi di 1.800 «chokladkrokant» (una torta con mandorle e cioccolato, crema al burro e caramello) intercettati lo scorso novembre nel porto di Shanghai. Stando al quotidiano anglofono Shanghai Daily, da alcuni test è emerso che i dolci contenevano «un livello eccessivo di batteri coliformi».

Questi batteri normalmente poco pericolosi per i consumatori, sono di solito la spia «di una contaminazione fecale, anche se non è sempre il caso», ha spiegato una microbiologa dell’autorità per la sicurezza alimentare svedese, Mats Lindblad. Le torte ritirate sono state prodotte dal fornitore svedese Almondy.

Una portavoce di Ikea, Ylva Magnusson, ha riferito che il livello di concentrazione di questi batteri non rappresentava un grave pericolo per la salute pubblica. La torta mandorle e cioccolato (una fetta 1.95 euro e una confezione da 350 grammi 5,95 euro) è tra le preferite della clientela Ikea, scelta in particolare dai bambini. «In tanti ci hanno chiesto come mai non ci fosse», riferiscono dal ristorante padovano, «non abbiamo dato troppe spiegazioni perché sarà il manager dell’area food a decidere come gestire la comunicazione con i clienti».

Lo scorso 25 febbraio, quando era toccato alle polpette Ikea essere ritirate, perché le autorità competenti della Repubblica Ceca avevano trovato tracce di carne di cavallo all’interno delle polpette cucinate alla svedese, nel punto padovano era comparso immediatamente un avviso che spiegava ai consumatori l’accaduto. (e.sci.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova