Rispetto dell’acqua progetto per le scuole
MONSELICE. “Goccia dopo goccia” è il nuovo progetto didattico proposto da Acque Venete per gli istituti scolastici: 24 diverse attività gratuite correlate al concorso “L’ambiente dice grazie!”. I progetti sono studiati per le esigenze formative delle diverse fasce di età, accomunati dall’obiettivo di promuovere la conoscenza e il rispetto della risorsa idrica e riflettere sul delicato rapporto uomo-ambiente. Le attività proposte vanno dagli interventi in classe alle uscite al Centro didattico AcquAmbiente di A que Venete a Valle S.Giorgio, Baone, l’area di fitodepurazione di Monselice e alle centrali di potabilizzazione del territorio. Alle scuole elemetari e medie è rivolto il concorso “L’ambiente dice grazie!”: foto, disegni o mascotte sul tema della depurazione. —
G.Z.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova